Confagricoltura, incontro su alluvione Vulture Melfese

Confagricoltura Basilicata comunica che in un incontro tenutosi stamattina in Regione è stato comunicato che, a seguito di quanto da Confagricoltura segnalato, sono stati predisposti i sopralluoghi nella zona colpita nei giorni scorsi dall’intensa pioggia. “Stamattina ci è stato confermato che saranno predisposti tutte le verifiche per la richiesta di stato di calamità e da lunedì partiranno i sopralluoghi per la stima dei danni– dichiara Roberto Viscido della struttura tecnica di Confagricoltura Basilicata. – Ora è necessario che gli agricoltori e le aziende agricole facciano pervenire le segnalazioni alla Regione Basilicata con i propri contatti, per poter predisporre nell’immediato tutto il necessario. Ovviamente è stato ribadito che sia i nostri uffici che la dirigenza è a completa disposizione sia delle aziende e agricoltori che dei funzionari regionali preposti”. “Questo significa lavorare in sinergia! E’ quanto afferma Antonio Sonnessa, Presidente della sezione provinciale di Confagricoltura. Un plauso per l’immediatezza della Regione Basilicata e a dott. Roberto Viscido di Confagricoltura che ha seguito con determinazione e insieme siamo andati nelle campagne e nelle aziende agricole per renderci conto di persona su quanto era e stava accadendo e, come già per l’alluvione che colpì il metapontino, abbiamo monitorato minuto per minuto l’evolversi della situazione. Ora però – conclude Sonnessa – non bisogna fermarsi. Bisogna lavorare, anche in sinergia con il Commissario del Consorzio di Bonifica avv. Musacchio perché questi eventi non si verifichino più. Ma la partita più importante la deve giocare la politica regionale lucana: che l’Assessore all’Agricoltura Ottati sospenda i pagamenti delle cartelle del Consorzio per dare respiro e il rispetto che merita all’agricoltura del Vulture”.

    Condividi l'articolo su: