Confagricoltura Basilicata su normativa Op ortofrutticole

"Si sono registrati numerosi contatti con la Regione Basilicata, in particolare con l’assessore all’Agricoltura Nicola Benedetto, ma anche con la deputazione nazionale perché si modifichi in modo congruo il D.M. 4672/2012 per non rendere vano il lavoro svolto dai produttori". Lo evidenzia in una nota Confagricoltura Basilicata.
"ll Ministero delle Politiche agricole- continua la nota  – in vista dell’aggiornamento della normativa per il 2014, sta valutando la possibilità di innalzare i parametri minimi di riconoscimento delle OP ortofrutticole, aumentando il numero dei soci e i quantitativi minimi. Una proposta che, secondo Confagricoltura, va verso la penalizzazione delle realtà che funzionano senza portare nessun miglioramento ma, anzi, andando a compromettere lo “spirito di qualità” che è caratteristica delle produzioni ortofrutticole del sud e soprattutto della Basilicata".
“Abbiamo chiesto ed ottenuto che – dice il direttore di Confagricoltura Basilicata Roberto Viscido – la battaglia a difesa delle OP la faccia propria la Regione Basilicata, ottenendo il pieno sostegno dall’assessore Benedetto; abbiamo inoltre sollecitato deputati della commissione agricoltura dove ora è in discussione la rimodulazione delle OP, in particolar modo l’On. Maria Antezza e l’On. Simone Valiante, perché non si arrivi a mettere in crisi il lavoro per le eccellenze ortofrutticole lucane. Di qui- conclude – l’appello di Confagricoltura alla Regione affinché si rilanci il Made in Basilicata”.

bas12

    Condividi l'articolo su: