Conclusa a Lagonegro l’edizione 2017/2018 di “Banchi!”

Conclusa a Lagonegro l’edizione 2017/2018 di “Banchi!”, un percorso di studio e attività nella sala cinematografica sull’educazione al cinema per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie del Lagonegrese.
La rassegna cinematografica denominata “Banchi!” inserita nel progetto VIVAIO promosso dalla Lucana Film Commission ed organizzata dalla Quasar s.r.l. società di gestione del Cinema Iris di Lagonegro ha coinvolto gli alunni della scuola dell’Infanzia oltre che Primaria e Secondaria, dell’Istituto Comprensivo di Lagonegro e Rivello, oltre che gli alunni della Scuola Secondaria di Trecchina.
Il progetto è stato ideato da Giuseppe Brigante, nella qualità di direttore artistico della manifestazione, laureato in lettere presso la Sapienza di Roma, diplomato in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e coadiuvato dall’architetto Maria Libera Brigante, sono loro che hanno scelto i film e scandito lo sviluppo dell’attività.
La dirigente scolastica Prof.ssa Dorotea ODATO, coadiuvata dalle insegnanti Filomena Belardi, Anna Camaldo e Maria Vincenzina Pesce,  oltre che da Giuseppina Troccoli per il plesso di Rivello, ha condiviso da subito il progetto, apprezzato per la sua articolazione e innovazione e individuato come strumento per arricchire la proposta formativa scolastica che ha comportato l’apertura della Scuola verso il patrimonio materiale ed immateriale presente sul territorio.
Hanno partecipato anche gli alunni della scuola secondaria di Lauria e Trecchina coordinati e seguiti dagli insegnanti Adele Costanzo, Vincenzo Cosentino e Maria Domenica Carlino.
Il patrimonio materiale individuato nella sala storica del Cinema Iris di Lagonegro si arricchito del progetto “ BANCHI! “ , l’immateriale dipanato in una rassegna cinematografica che si è sviluppata con l’utilizzo di films di recente produzione, capaci di far toccare temi utili alla formazione degli alunni che hanno riso, hanno pianto, si sono commossi, hanno viaggiato con la loro fantasia, hanno stimolato la loro sensibilità, hanno arricchito le loro conoscenze.
BANCHI! nasce e vuole svilupparsi per rendere sempre più organiche le attività di una sala cinematografica con la scuola e stabilire, in modo strutturale un legame sempre più stringente tra il Cinema  e la Scuola.
La visione dei film è stata arricchita da approfondimenti e dibattiti che hanno contributo alla nascita di un valido briefing sulle tematiche di cui ogni film era portatore, il processo di decodifica delle immagini, dell’ascolto attivo, e di empatia verso i personaggi, le storie e della contestualizzazione dei concetti al qui e ora è stato curato dalla dottoressa Fabiana Cozzi  e dai Counsellor Stefania Agrelli, Mimmo Casullo, Isabella Ferrari e Teresa Scotellaro.

    Condividi l'articolo su: