Comuni Alto Basento verso l’Area Programma

Il percorso verso la costituzione dell’Area è entrato ormai nel vivo, già tre enti hanno approvato lo schema di convenzione per l’ambito territoriale specifico nei consigli comunali e nella piena collaborazione istituzionale si mira a farlo approvare a tutti i comuni entro il 30 settembre prossimo. E’ quanto ha riferito il commissario straordinario della Comunità montana Alto Basento, Gerardo Ferretti dopo una riunione informativa sulle Aree Programma organizzata dall’Ufficio regionale Autonomie locali, presenti tutti gli amministratori dell’area
Alla presenza dei sindaci dell’Alto Basento si è discusso della riforma della governance in atto, anticipata a livello regionale e ora proposta anche dal governo nazionale nell’ultima manovra estiva, per fare in modo che i comuni di piccoli dimensioni si uniscano nella gestione associata degli interventi in alcuni settori, con il miglioramento del servizio per i cittadini e con notevoli risparmi di spesa nei bilanci comunali.
La convenzione proposta ai consigli comunali disciplina la costituzione ed il funzionamento dell’Area Programma e della relativa Conferenza dei Sindaci, quale luogo istituzionale nel quale svolgere in modo coordinato la funzione di programmazione e di rappresentanza politica del territorio nella definizione, implementazione ed attuazione delle politiche regionali. E costituisce uno strumento per l’esercizio in forma associata delle funzioni fondamentali dei Comuni. L’obiettivo comune è quello di preparare il territorio alla nuova gestione amministrativa e migliorare i servizi offerti ai cittadini.
bas 02

    Condividi l'articolo su: