Il sindaco di Tursi Salvatore Cosma, l’assessore Antonio Caldararo e tutta l’amministrazione rendono noto, in un comunicato stampa, che “a seguito della grandinata verificatasi in data 20 settembre 2015, abbattutasi sul territorio comunale e precisamente in Località Panevino, l’assessore Maria Anglona Adduci, unitamente al tecnico comunale Geom. Gianluca Bruneo si sono recati sul luogo dell’evento calamitoso per documentare, anche fotograficamente, i danni subiti dal territorio”. Nel coros del sopralluogo è stato constatato che “è stato completamente compromesso il raccolto delle colture ortofrutticole ed agricole, nonché danneggiate molte infrastrutture locali nella zona interessata dalla grandinata, compromettendo ulteriormente il settore agricolo e determinando un grave stato di emergenza sul territorio di Tursi che già versa in una situazione difficile a causa dei precedenti eventi calamitosi che vanno adeguatamente fronteggiati con idonei strumenti normativi, economici e finanziari”.
Si comunica, pertanto, che “nel dichiarare lo stato di emergenza, verranno attivate tutte le istituzioni ad ogni livello, per gli interventi urgenti da porre in atto, chiedendo, alle competenti autorità, il riconoscimento dello stato di calamità naturale per gli eventi di cui sopra nel territorio di questo Comune”.
bas04