“Con riferimento alle dichiarazioni rese dal segretario generale regionale della Cisl-Fp, corre l’obbligo di precisare alcuni aspetti .Non è assolutamente vero che “ad oltre 500 lavoratori” sia stato sospeso il salario accessorio. Infatti, come previsto dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 24 del 27 febbraio 2013, trasmessa alle organizzazioni sindacali ed alla RSU l’8 marzo 2013, l’amministrazione comunale ha disposto il pagamento in favore di tutto il personale avente titolo, di quasi tutte le indennità disciplinate dalla contrattazione, nonostante la mancata sottoscrizione del contratto decentrato.”Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, che aggiunge:“I competenti uffici, infatti, hanno regolarmente liquidato al personale interessato l’indennità di rischio, l’indennità di disagio per il personale del civico cimitero, l’indennità di disagio viabilità per il personale della Polizia Locale, l’indennità di disagio per il personale insegnante, l’indennità di turno diurno, notturno e festivo, la reperibilità ordinaria e festiva, indennità per maneggio valori, indennità di disagio per orario articolato, per un importo totale a tutt’oggi di circa 170.000 euro.L’unica indennità sospesa, è l’indennità per specifiche responsabilità prevista per il personale di categoria D. Infatti, mentre le altre indennità sono disciplinate direttamente dal contratto nazionale, l’indennità per specifiche responsabilità è regolamentata dalla contrattazione decentrata che ne determina sia i requisiti di accesso che i relativi importi economici".
BAS 05