Comune Pz,Santarsiero incontra rappresentanti Ente nazionale sordi

“Definiremo un percorso per mettere l’Amministrazione comunale in condizione di esservi vicino. Il Comune sarà dalla vostra parte.”
Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, ai rappresentanti dell’ENS, Ente Nazionale Sordi regionale, incontrati nella Sala dell’Arco di Palazzo di Città. Erano presenti il Presidente regionale Cav. Giovanni Gorgoglione anche in qualità di Commissario straordinario della sede provinciale di Matera, il Presidente provinciale di Potenza Domenico D’Alessandro, il segretario regionale Nino Sabatella e due interpreti dell’ANIMU, Tiziana Magno e Flavia Pantaleo.
Argomenti discussi il riconoscimento della LIS ed il sostegno ai sordi partendo dalla necessità di supportare i bambini nelle scuole con interpreti che a tutt’oggi sono pochi e svolgono quasi sempre azione di volontariato.
L’assistente alla comunicazione-hanno detto i rappresentanti dell’ENS- è indispensabile quale tramite tra mondo degli udenti e quello dei non udenti. Chiesta la possibilità di attivare negli enti pubblici, compreso l’Ospedale, sportelli informativi o quanto meno la possibilità di un accompagnamento nei vari uffici per farsi comprendere.
Troppe volte -hanno aggiunto- non siamo ‘ascoltati’ da parte di chi ha l’uso dell’udito, a dimostrazione del fatto che il sentire non è una virtù fisica ma, soprattutto, una virtù di mobilità emotiva”.
“Mi farò promotore –ha detto Santarsiero- a livello Anci di un documento a sostegno del disegno di legge fermo in Parlamento per il riconoscimento della LIS. Per quanto riguarda il Comune di Potenza valuteremo con gli Uffici in che modo è possibile prevedere la istituzione di un sportello informativo o quanto meno di un interprete da affiancare ai dipendenti dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Dobbiamo sviluppare –ha aggiunto- una nuova cultura per abbattere le barriere comunicative. Punto di partenza restano le scuole dove è indispensabile garantire l’assistenza.”
  

    Condividi l'articolo su: