“Lo stato attuale delle procedure e quali siano le iniziative che l'Amministrazione comunale intende porre in essere per una rapida attuazione di tutte le misure previste dal ‘Piano nazionale città’ ”: questo in sintesi quanto richiesto dal consigliere comunale del Centro democratico, Pietro Campagna, in un interrogazione urgente posta al Sindaco di Potenza. “Nell'ambito del Piano nazionale per le città sono state, tra l'altro, assegnate al Comune di Potenza risorse per 4.050.000 di euro finalizzate all'acquisto di n. 27 alloggi da destinare a soggetti occupanti i prefabbricati di Bucaletto in possesso dei requisiti previsti per l'accesso all'edilizia residenziale sociale. Un’acquisizione – spiega Campagna – era finalizzata al concreto avvio del processo di riqualificazione e recupero della Cittadella, anche attraverso la realizzazione degli altri alloggi di edilizia residenziale pubblica previsti dal Piano. Con la delibera di Giunta n. 144 del 3 ottobre 2013 veniva dato mandato al dirigente dell'Unita' di direzione Edilizia e Pianificazione di procedere ad apposito avviso pubblico per l'acquisto dei 27 alloggi. Con determina n. 32 del 4 luglio 2014 lo stesso dirigente dichiarava l'inammissibilità dell'unica offerta pervenuta a seguito della regolare pubblicazione dell'avviso. A seguire, la deliberazione di Giunta n.157 del 14 ottobre 2014 affidava l’incarico al medesimo dirigente comunale di procedere alla pubblicazione di un nuovo avviso pubblico per l'acquisizione degli alloggi di nuova costruzione finanziata nell'ambito del Piano nazionale città’. L'acquisizione di questi alloggi si rende indispensabile e urgente per procedere allo sgombero e alla demolizione di altrettanti prefabbricati di Bucaletto, in modo da liberare aree necessarie per la realizzazione di altri alloggi, anch'essi finanziati nell'ambito dello stesso Piano Nazionale. Nonostante il lungo tempo trascorso, non risulta ancora pubblicato il nuovo avviso pubblico, né alcuna delle altre iniziative previste dal Piano nazionale città. Tale stato di cose rallenta in maniera inaccettabile, a oltre trent'anni dal sisma, l'avvio della definitiva riqualificazione della Cittadella di Bucaletto, che costituisce l'obiettivo principale del progetto approvato nell'ambito del Piano Nazionale Città” conclude il consigliere Campagna.
BAS 05