Antonio Pesarini, consigliere comunale del gruppo Socialist & Democrats, pone “l'accento sulle condizioni di sicurezza della strada che porta il nome di via dei Molinari nel tratto che, dal bivio del Rione Macchia Giocoli conduce verso via del Gallitello, nei pressi dell'ex Fornace denominata appunto ‘del Gallitello’. Sarebbe necessario ed urgente intervenire sulla suddetta arteria che, da semplice tratturo di campagna, è diventato un asse di comunicazione primario, anche alla luce degli ultimi insediamenti abitativi che hanno interessato quella zona della nostra Città, per diverse centinaia di famiglie che si sono sommate a quelle già residenti nei Rioni Macchia Giocoli, Malvaccaro e contrade limitrofe e per la presenza, nella parte alta della stessa, del nuovo Cimitero comunale. In questo tratto di strada è presente, in maniera esorbitante, una folta e lunga vegetazione proveniente dalle abitazioni private che insistono sull'asse viario in questione e che provoca un notevole restringimento della carreggiata, in una strada molto stretta ed a doppio senso di circolazione. Al solo scopo di salvaguardare l'incolumità dei numerosi automobilisti che attraversano via dei Molinari”, il consigliere ha presentato un’interrogazione per chiedere al Sindaco e agli assessori competenti “quali iniziative intendano intraprendere per porre fine a questa situazione di invadenza di rami di alberi provenienti da proprietà private che incombono pericolosamente sulla viabilità. Si chiede perché¨ non si faccia rispettare l'articolo 29 del Decreto legislativo 285/1992 (Codice della Strada) che pone l'obbligo, a carico dei proprietari confinanti,di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada, tagliando i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale”.
bas 02