Comune Pz:Iudicello su Audizione generale Di Palma 1° Commissione

Il consigliere comunale del gruppo 'Democratici e progressisti', Giampiero Iudicello, a nome del suo gruppo e di quelli di 'Insieme si cambia', 'Realtà Italia' e 'Popolari uniti' interviene in merito all'audizione del generale dei Carabinieri Di Palma in Prima Commissione:
"Esprimo viva soddisfazione per l’audizione in prima commissione consiliare del Generale dell’arma dei Carabinieri Alfonso Di Palma. L’audizione è stata occasione per approfondire dettagli di quello che è al tempo stesso un intervento funzionale per il presidio del territorio in termini di sicurezza e una opera di riqualificazione urbana.
La Caserma di Rione S. Maria già sede del 91 ° battaglione fanteria, ora sede del Comando Regionale dell’Arma dei Carabinieri e l’area circostante sarà oggetto di lavori di riqualificazione per circa 15 milioni di euro.
La struttura sarà oggetto di importanti interventi nel rispetto del valore architettonico e storico dell’edifico, in piena intesa con la sovraintendenza ai beni architettonici. Sara riqualificata la piazza antistante la Chiesa di S. Maria, salvando il piccolo chiostro dove hanno sede la statua e i quadri in pietra di S. Francesco e bonificata l’area verde che dalle spalle della caserma scende verso l’università. Insomma non si tratterà di un mero adeguamento funzionale dell’edificio alle esigenze operative ma di un vero e proprio intervento di riqualificazione urbana.
Apprezzabilissima anche l’intenzione, annunciata dal Generale, di destinare spazi della caserma come la palestra ( enorme e fruibile per tutte le serie e le categorie e la ex sala mensa) a una funzione sociale a beneficio della collettività.
Bene hanno fatto Regione e Comune (la Regione con un importante finanziamento, il Comune col pieno sostegno politico /amministrativo e con la previsione di opere correlate ) ad accompagnare il Generale Di Palma e l’Arma dei Carabinieri in questa operazione complessa. E’ bene sottolineare come solo grazie a questa intelligente pianificazione e a questa operazione di accorpamento dei plessi dell’arma è stato possibile salvare la presenza in Basilicata del Comando Legione dell’Arma, evitando il rischio accorpamento o per meglio dire inglobamento , come è avvenuto per le regioni Piemonte-Valle D’aosta e Abruzzo-Molise. La Citta di Potenza è sede del Comando Legione dell’arma dei Carabinieri; si è cosi salvaguardato un importante presidio di sicurezza e al tempo stesso un motore di economia in una Città che ha già dovuto subire troppe spoliazioni in passato".

Bas 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati