Il salotto culturale potentino si appresta ad ospitare uno dei più interessanti scrittori del panorama letterario nazionale, tra i maestri della commedia letteraria italiana: Gaetano Cappelli. Con la sua opera narrativa dal titolo “Romanzo irresistibile della mia vita vera raccontata fin quasi negli ultimi e più straordinari sviluppi”, con la quale inaugura la nuova collana di Marsilio dedicata al corrispettivo letterario-romanzesco della commedia cinematografica all’italiana, lo scrittore potentino sarà il protagonista del nuovo appuntamento di Gocce d’autore autunno/inverno 2012.
Domani giovedì 6 dicembre alle ore 19,00 nella Cappella dei Celestini Eva Bonitatibus, giornalista, e Toni De Giorgi, musicista, che insieme al Comune di Potenza sono promotori della rassegna letteraria e musicale, incontreranno l’autore e il suo nuovo libro che si apre con una doppia dedica: a Franco Battiato e alla sua musica celeste e a Vincenzo Cono Cappelli (1921-2002), padre di Gaetano.
Un libro e un pianoforte, non solo emblema di Gocce d’autore, ma anche della copertina del romanzo di Cappelli che reca inoltre un’immagine dello scrittore ai suoi esordi, una donna anni ‘60, il Colosseo e il mare. Dunque letteratura e musica, musica e letteratura il leit motiv dell’associazione Tumbao che organizza la rassegna in collaborazione con il comune di Potenza e la libreria Ubik, e dello scrittore che anche in quest’opera parla di musica e di scrittori. Ma anche di amore e di amori. Una grande storia d’amore cambierà infatti la vita di Giulio Guasso diventando “fitzgeraldianamente” uno scrittore con tutto ciò che ne consegue.
Al dodicesimo romanzo, Cappelli vorrebbe “immodestamente” rifare la Commédie humaine contro le tristezze e la noia di tutti i giorni. Dunque un libro spensierato che attraverso la storia dei suoi protagonisti racconta dell’Italia dalla fine degli anni ’60 ai giorni nostri.
bas 02