"Apprendiamo con evidente stupore la formazione della nuova Giunta comunale, nominata dal neo-Sindaco di Potenza De Luca, che non è in linea con nessuno dei criteri politici, formali, di merito, di opportunità e di buon senso che erano stati da lui declinati in campagna elettorale." Così il consigliere comunale del Pd Gianpaolo Carretta per il quale "è sorprendente come, con il suo primo atto politico-amministrativo, sia incorso “in quei comportamenti”che tanto aveva criticato, attribuendoli ad una gestione negativa del centro-sinistra; le sue promesse non mantenute e purtroppo le sue contraddizioni, rappresentano il primo danno significativo sotto il profilo politico-amministrativo per la città.
Una Giunta molto caratterizzata politicamente, con evidenti presenze di esponenti provenienti dalla destra estrema della città e della provincia di Potenza, che hanno già militato nel MSI, in Alleanza Nazionale ed in Fratelli D’Italia.
Siamo rammaricati che De Luca non abbia provveduto a nominare una giunta puramente di tecnici di alto profilo ed abbia invece assecondato le spinte provenienti dalle forze politiche di destra che lo hanno appoggiato e che sembrano tradire da subito un’ansia di potere e di occupazione della cosa pubblica, che mal si concilia con la realizzazione del bene comune, in un contesto chiaro ove vi è un Sindaco di destra ed una maggioranza consiliare di centro-sinistra, così come voluto dal corpo elettorale.
Siamo dispiaciuti che De Luca abbia più volte declamato come gravi i problemi che investono Potenza, a partire da quello economico ed oggi in spregio ai criteri di spending review e di razionalizzazione della spesa, abbia proceduto alla nomina di ben nove assessori, senza un riaccorpamento razionale delle deleghe e pagando indennità che graveranno sul bilancio e che potevano essere utilizzate per la solidarietà, per la sussidiarietà e per i servizi sociali.
Il centro-sinistra ha in questi dieci anni realizzato un progetto etico prima che politico, quello di iniziare una poderosa azione di risanamento dei conti pubblici, abbattendo il debito storico del Comune di Potenza per oltre 70 milioni di euro, drenando altresì risorse dalla Comunità Europea e dal Governo nazionale per il completamento infrastrutturale della città, assicurando in un contesto mondiale di crisi economica i servizi essenziali alla città, nonostante i tagli avuti dal Governo nel comparto Enti Locali.
Ci dispiace – continua- che tante buone intenzioni declamate in campagna elettorale, tali sono rimaste e i primi atti smentiscono in modo clamoroso gli impegni assunti, con la nomina di una Giunta sovrabbondante, che non rappresenta né il Consiglio Comunale, né la Città.
De Luca già dal ballottaggio era consapevole che, se avesse vinto, sarebbe stato un Sindaco senza maggioranza politica e consiliare ed era cosciente dei significativi problemi economici in cui versa il Comune e che avrebbe dovuto affrontare.
La campagna elettorale è finita, adesso con coraggio e trasparenza si assuma la responsabilità delle proprie azioni amministrative, lui è il Sindaco ed esca da un vittimismo già annunciato e, secondo il principio della continuità amministrativa, governi la Città, per il bene della nostra comunità.
La maggioranza di Centro-Sinistra – conclude Carretta- sicuramente non farà mancare il suo sostegno solo per i provvedimenti che si riterranno utili e strategici per il bene di Potenza.
Purtroppo le premesse sono oggettivamente negative e siamo preoccupati per il bene della Città."
BAS 05