Pietro Campagna, capogruppo del Centro democratico ha presentato un’interrogazione urgente per chiedere “le motivazioni che hanno potuto determinare una scelta tanto scellerata in uno all'immediato ripristino dei luoghi per restituire al Palazzo di Città il decoro che giustamente merita”. Il consigliere fa riferimento all'installazione nell'atrio del Palazzo di Città di due box metallici, che sembrerebbero destinati ad accogliere uno sportello di servizio dell'Azienda Ospedaliera “S.Carlo” e forse anche un presidio della Polizia Locale. Nulla si ha in contrario, anzi sono da accogliere favorevolmente entrambe le iniziative: la prima perché dà finalmente attuazione a un protocollo di intesa sottoscritto anni addietro con l'Azienda Ospedaliera al fine di assicurare la presenza di uno sportello a servizio della popolazione residente nella parte alta della Città; la seconda per assicurare la presenza in Centro Storico di una pattuglia della Polizia Locale al fine di garantire una maggiore vigilanza e il necessario contrasto ai sempre più frequenti atti di vandalismo. Appare, invece, del tutto incongrua e sconsiderata la deturpazione dell'atrio di rappresentanza del Palazzo di Città perché la installazione di strutture precarie certamente non si concilia con le caratteristiche architettoniche di tale ambito, chiamato, invece, a svolgere, per l'appunto, una funzione di rappresentatività degna dell'edificio istituzionale più importante della Città. Ciò è il palese simbolo della sciatteria e della totale improvvisazione e precarietà con la quale viene gestita la Città da oltre due anni. Erano state, peraltro, suggerite altre soluzioni certamente più consone e adeguate al centro storico della Città capoluogo di Regione, quale, a esempio, il trasferimento dell'Urp e del punto informativo turistico nell'edificio (da tempo ristrutturato e tuttora inutilizzato) di Largo D'Errico, in modo da liberare sempre nello stesso Palazzo di Città ambienti certamente più idonei ad accogliere sia lo sportello informativo del San Carlo che il distaccamento della Polizia Locale” conclude Campagna.
bas04