“Continua lo stato di grave malessere per il trasporto pubblico locale a Potenza. Le aree rurali hanno visto nei giorni delle feste pasquali una ulteriore riduzione delle corse (a causa della sospensione delle corse utilizzate anche per uso scolastico e a causa dell’interruzione del servizio delle residue corse alle ore 13), confermando una situazione generale di isolamento che penalizza famiglie, lavoratori e studenti”, a evidenziarlo il consigliere comunale del Pd Nicola Lovallo. “Occorre ormai parlare – prosegue Lovallo – di una vera e propria mancanza di servizio del trasporto pubblico per i 15.000 cittadini che vivono nelle aree rurali della città e la situazione è destinata a precipitare nei mesi estivi. Uguale situazione di disservizio per i quartieri urbani. Quasi tutti i giorni vengono soppresse corse in orari di maggior utilizzo del servizio (tra le 7 e le 9.30 del mattino) per linee di carattere strategico quali le numero 1,4,5,6. Si impone sempre più una revisione del Piano, occorre aumentare le corse nei limiti di legge e integrare il servizio su gomma con quello meccanizzato che oggi è assolutamente sottoutilizzato. Si tratta di dare risposte a questioni più volte sollevate nelle commissioni, come pure chiediamo maggiore chiarezza rispetto ai costi del servizio sia per quello su gomma che per quello meccanizzato e rispetto agli equivoci connessi al costo chilometrico che è stato modificato rispetto alla proposta presentata dalla ditta aggiudicataria in sede di gara” conclude il consigliere.
bas 02