L’Assessore alla pace del Comune di Potenza Nicola Stigliani e il coordinatore della Tavola della pace – Città di Potenza Raffaele Scaldaferri esprimono piena soddisfazione per la riuscita della marcia della pace Perugia-Assisi di domenica scorsa che ha visto la partecipazione di centomila persone. Oltre cinquant’anni fa ci fu la prima marcia organizzata il 24 settembre 1961 da Aldo Capitini, che affermava “…per la diffusione di una cultura della pace contro ogni forma di guerra e violenza è necessario cambiare il metodo, e farla cominciare dal basso invece che dall’alto”. “La presenza di molti enti locali, tra cui il Comune di Potenza presente con l’assessore Stigliani (che ha partecipato a spese sue) e il Gonfalone della Città, e diverse Regioni italiane contribuiscono a tenere viva la fiammella della pace che oggi più che mai, comincia nelle nostre città dove la crisi sta alimentando povertà, paure e insicurezza” – dichiara l’assessore Stigliani -. “Perché si affermi la cultura della pace e della nonviolenza bisogna lavorare da subito, e a cominciare da ognuno di noi, per l’ esclusione della violenza individuale e di gruppo da ogni campo della vita sociale, a livello locale, nazionale e internazionale e al razzismo e alle discriminazioni bisogna rispondere con una cultura dell’accoglienza” – dichiara Scaldaferri -.
BAS 05