“E’ mia intenzione aprire l’azione del governo cittadino a tutte le forze presenti in Consiglio comunale, affinché si possa lavorare congiuntamente per il bene di Potenza e dei potentini, a cominciare da subito: la città non può attendere un attimo di più”. Questo il messaggio principale della dichiarazione rilasciata dal Sindaco Dario de Luca invitato ad aprire la seconda Festa della Cgil di Basilicata, in piazza Don Bosco a Potenza. “Settembre è un mese cruciale per il Comune, interessato da notevoli problemi finanziari; c’è la necessità di attivare nell’immediato le procedure di riequilibrio finanziario dei conti. Ci si prospettano, però, notevoli opportunità in tema di Fondi di sviluppo e coesione, anche grazie al lavoro svolto dalla precedente Amministrazione. Fondi che necessitano di un’attenta riprogrammazione finalizzata a garantirne il migliore utilizzo possibile, con la priorità che resta lo sviluppo cittadino a cominciare dalla riqualificazione dei nostri quartieri e delle nostre contrade. Altra grande occasione è il Programma operativo regionale 2014-2020, le cui ingenti risorse potranno garantire a Potenza un buon livello di qualità urbana. La volontà popolare nella recente consultazione elettorale ha assegnato al capoluogo di regione – ha proseguito De Luca – una maggioranza consiliare di centrosinistra e un Sindaco espressione del centrodestra. E’ un evidenza che il Sindaco non abbia la maggioranza e, i primi due mesi di mandato, mi hanno fatto constatare come un Primo cittadino senza il sostegno della maggioranza del Consiglio non può concretizzare gli interventi necessari per condurre la comunità verso prospettive migliori, da un punto di vista finanziario e della qualità della vita più in generale. Il discorso specularmente può essere visto dal punto di vista della maggioranza consiliare. Per poter avviare un’azione di governo seria, dunque, c’è la necessità che il Sindaco e la maggioranza consiliare, tutte le forze consiliari che vogliono partecipare a questo progetto di riqualificazione, lavorino insieme. E’ questa l’unica possibilità, non ne vedo altre e non mi pare che ve ne siano. Qualora dovessi rendermi conto che non sussistano le condizioni per andare avanti congiuntamente e concretamente, ne trarrò le debite conseguenze, anche perché non mi ha mai appassionato il ‘tirare a campare’. Potenza ha bisogno di vedere affrontate e risolte le tante criticità e mi auguro con tutto il cuore che lo si possa fare da domani. Confido nel senso di responsabilità di tutti sapendo di poter contare su un Consiglio comunale composto da persone per bene, disponibili a mettersi a servizio della nostra comunità” ha concluso il Sindaco De Luca.