Comune Pz: Siglata convenzione con Scuole Paritarie Infanzia

Alla presenza dell’assessore all’Istruzione Roberto Falotico è stata firmata dal dirigente Grano la convenzione con la quale si riconoscono alle cinque scuole paritarie dell’Infanzia del capoluogo di regione le spettanze per l’anno scolastico 2014-2015. “Stiamo lavorando affinché il finanziamento regionale che ci ha consentito di saldare quanto richiesto per lo scorso anno scolastico, possa essere ripetuto per il triennio che è cominciato con quello in corso di svolgimento”. A sostenerlo lo stesso assessore che ha evidenziato “l’importanza del ruolo svolto da questi istituti, che seguono poco meno di 500 bambini divisi in 19 sezioni, nella prima fase della formazione dei piccoli, quella nella quale si avverte maggiormente la necessità di personale altamente qualificato e strutture adeguate sotto ogni punto di vista, caratteristiche queste che le scuole paritarie potentine garantiscono”. La convenzione infatti, prevede tra l’altro che nel regolamento di istituzione e gestione di queste scuole siano sanciti: i principi di democrazia cui sono informati l’accesso alla frequenza e la gestione dell’istituzione, l’adeguamento ai criteri generali di organizzazione della Scuola dell’Infanzia Statale, quanto a caratteristiche qualitative generali della struttura (spazi per l’attività educativa; per i servizi ausiliari, attrezzature didattiche e di refettorio, etc.). Ancora l’obbligo di ammettere alla frequenza alunni diversamente abili che ne facciano richiesta, la presenza di un “comitato di Gestione”, la presenza di un numero di iscritti per sezione secondo le norme vigenti stabilite dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Inoltre la presenza di personale docente idoneo e, comunque, in un numero adeguato alle esigenze della Scuola nonché di personale non docente in consistenza complessiva sufficiente rispetto ai servizi erogati (servizio mensa, attività ausiliare, ecc.). L’organizzazione del servizio della mensa con gli stessi criteri (durata, regime dietetico, ecc.) relativi al funzionamento dello stesso servizio nella Scuola dell’Infanzia Statale, L’obbligo per gli utenti di pagare, per il servizio della mensa, la stessa retta stabilita per la Scuola dell'Infanzia Statale ed il cui gettito resta attribuito alla Scuola Paritaria. “Apprezziamo la buona volontà dimostrata dall’Amministrazione comunale – ha detto il presidente regionale Fism Edmondo Soave – anche se si trattava di sanare una situazione relativa a versamenti arretrati. Auspichiamo che i positivi intenti dimostrati possano rappresentare garanzia affinché si giunga a una soluzione condivisa per il prossimo triennio, che include l’anno in corso”.
bas04

    Condividi l'articolo su: