Comune Pz, Santarsiero su dibattito in Consiglio su Università

“Con il Consiglio Comunale sull’Università abbiamo consumato un momento che resterà nella storia della nostra comunità. Abbiamo sviluppato una riflessione a ridosso del trentennale della nascita della Università e ciò rappresenta un momento di svolta per vari motivi.”
Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, al termine dell’Assemblea consiliare che si è svolta nell’aula magna della Università degli Studi di Basilicata, nel corso della quale si è parlato del ruolo e del futuro dell’Ateneo nella nostra comunità.
“Abbiamo ascoltato – ha aggiunto- un intervento magistrale del rettore Fiorentino. Sono emerse le carenze gravi della politica nazionale, i poderosi tagli, i vincoli per la gestione per la chiamata dei docenti. Ma è anche emersa la qualità della nostra Università che vive di tante eccellenze. 9000 presenze sono tante. Fanno della Università una realtà significativa. Si è lavorato molto e bene da tutte le parti. Bisogna sottolineare le tante cose positive. Inutile fare paragoni con università storiche. In una società sempre più basata sulla conoscenza in cui la sfida tra territori è sfida dei saperi, il ruolo della Università – ha aggiunto – è fondamentale come determinante è che tali conoscenze si traducano in opportunità e sviluppo.
Sappiamo che si deve ulteriormente rafforzare la relazione con il Comune, ma dobbiamo anche considerare i positivi risultati che fino ad oggi sono stati colti sia sul fronte della relazione scientifica sia su quello delle interconnesse esigenze infrastrutturali. E’ stata tale relazione che ha consentito al Comune di Potenza di poter significativamente contare sul contributo di docenti ed allievi universitari nel percorso di recupero della memoria storica, dagli eventi del Bicentenario a quelli riguardanti altri momenti della storia quali il 1799 e il 1860. Come fondamentale – ha detto – è stata la relazione con la Università nel settore degli approfondimenti della sicurezza sismica del nostro patrimonio scolastico ed abitativo. In merito, siamo orgogliosi di avere a Potenza un Dipartimento di eccellenza mondiale. E’ questa positiva sinergia che ci consente di poter ospitare in questa settimana la prestigiosa assemblea dell’Istituto Nazionale di Geofisica. E potremmo continuare con altri significativi esempi. Sul fronte infrastrutturale la positiva intesa tra Università, Regione e Comune ha consentito di poter avere un finanziamento di 15 milioni di euro per la Casa dello Studente in un lotto di proprietà del Comune nell’area ex Fornace Ierace, prossima alla Università, come non è un caso che l’Amministrazione comunale ha programmato con i Fondi Pisus interventi straordinari di collegamento nell’area universitaria con strutture verticali e servizio metropolitano.
A breve inoltre il nuovo servizio di trasporto pubblico locale migliorerà sensibilmente anche i collegamenti esistenti.
A tutto ciò dovremmo aggiungere – ha concluso – una attenzione più puntuale per le esigenze immediate da tempo in attesa di soluzione quali il collegamento pedonale lungo via Caduti di Kindu e questioni riguardanti i parcheggi ed altro. Anche gli investimenti culturali nel centro storico quali Palazzo d’Errico ed altri tipi di interventi guardano pure a migliorare l’offerta per il mondo universitario.”
Santarsiero ha chiuso il suo intervento in Consiglio proponendo un organismo misto Comune-Università che formalmente costituito possa seguire e rafforzare le politiche a favore della Università ed ha invitato il Rettore per la consegna del Medagliere della Città.

bas 07

    Condividi l'articolo su: