Comune Pz: Revisione Tpl, interviene Iudicello (Pd)

“Il piano di Trasporto Pubblico Locale in vigore è stato oggetto di diversi incontri tra i consiglieri che rappresentano la maggioranza consiliare che sostiene l'Amministrazione: incontri tra i consiglieri e dei consiglieri con rappresentanti dei comitati di quartiere, operatori del settore, sindacati. Le criticità riscontrate sono tante e, a nostro parere, è necessaria una radicale revisione che senza comportare un aumento dei chilometri (se non in una misura lieve) tenga conto di alcuni principi e accorgimenti fondamentali per rendere il piano più rispondente alle esigenze dei cittadini” Questo quanto afferma il capogruppo del Pd in Consiglio comunale Gianpiero Iudicello. “Dell'attuale piano – prosegue il consigliere – non condividiamo la filosofia di fondo e alcune scelte che non sono dettate , a nostro modo di vedere , dal buon senso. Volendo riassumere per punti i principali correttivi che devono essere apportati, in sintesi queste sono le nostre proposte:
1) il sistema deve essere calibrato sui principali poli di interscambio della città, siamo contrari a un sistema esclusivamente circolare attorno ad un unico punto come quello attuale.
2) devono essere stabiliti tre terminal di interscambio tra trasporto urbano, linee extraurbane e linee rurali
3) deve essere fatta una valutazione attenta degli orari di interscambio con i diversi sistemi di trasporto della nostra città: impianti meccanizzati, ascensori, metropolitana leggera;
4) è necessario rivedere alcune linee scarsamente fruite in determinati orari per valutarne la riduzione o soppressione e il reimpiego dei km cosi recuperati.
5) Occorre prevedere per le aree rurali una corsa di rientro serale alle ore 20/20.30.
Affinché questi correttivi , insieme ad altri allo studio della maggioranza consiliare, siano alla base di una urgente revisione del piano, abbiamo inoltrato al presidente della Sesta Commissione consiliare Donato Nolè, richiesta di convocazione dell'assessore competente Gerardo Bellettieri e degli uffici per consegnare loro un documento analitico rappresentativo delle nostre proposte. Compito di chi siede in Consiglio comunale non è quello di criticare e sottolineare le inefficienze o gli errori dell'esecutivo , ma in un clima di collaborazione nell'interesse dei cittadini, anche quello di compiere uno sforzo in termini di proposte. Questa documento che sarà all'attenzione degli uffici rappresenta il frutto del nostro impegno in tal senso” conclude Iudicello.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: