Comune Pz: Protezione civile, convenzione Comune e Volontariato

Nella sala del Consiglio comunale, in via Nazario Sauro, tra il Comune di Potenza e le organizzazioni di volontariato di Protezione civile, sottoscritte le convenzioni inerenti alle attività di collaborazione nell’ambito della Conferenza permanente del Volontariato comunale di Protezione civile.
Alla presenza dell’assessore Rocco Pergola, intervenuto per la sottoscrizione degli atti di convenzione, Anna Bellobuono, comandante della Polizia locale e dirigente di Protezione civile e i presidenti e rappresentanti delle associazioni di volontariato di Protezione civile che, in questi ultimi mesi, hanno intensificato la collaborazione con il responsabile della Unità operativa di Protezione Civile, Giuseppe Brindisi.
L’approvazione del Codice della Protezione civile, il 2 gennaio 2018, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale numero 17 del 22 gennaio 2018, ed entrata in vigore con provvedimento del 6 febbraio 2018, ha introdotto precisi adempimenti per le Amministrazioni comunali in materia di Pianificazione di Emergenza, prevedendo una specifica competenza per le associazioni di Protezione civile.
Il vigente Regolamento di Protezione civile, istituisce presso la U.O. di Protezione Civile, la Conferenza permanente del Volontariato comunale di Protezione civile, che opera sul territorio e a livello intercomunale, per quel che riguarda le attività di protezione civile del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) e, secondo quanto sostenuto dalla comandante Bellobuono, “con la sottoscrizione degli atti di convenzione, trova una concreta attuazione delle recenti norme”.
L’attività, coordinata dal responsabile dell’Unità operativa, sarà svolta nella sede di via Nazario Sauro (Mobility Center) – Unità operativa di Protezione Civile, con la collaborazione del personale appartenente alle organizzazioni di volontariato in via Nazario Sauro (sede C.O.C./C.O.M.), dando l’opportunità di strutturare squadre di operatori volontari che, in caso di allerta meteo segnalata dalla S.O.R. della Protezione Civile Regionale o Nazionale, possano coadiuvare Protezione civile e Polizia locale nel monitorare il territorio comunale, soprattutto nelle zone nelle quali, ciclicamente, si registrano le maggiori criticità.
“E’ mediante tale accordo di collaborazione – ha precisato la Bellobuono – che questa Amministrazione comunale potrà essere in grado di agire sul proprio territorio comunale, utilizzando le conoscenze che le associazioni vantano riguardo agli scenari di eventuali rischi, limitando così, per quanto possibile, situazioni di pericolo e favorendo, contestualmente, il recupero di condizioni di normalità, riguardo allo svolgersi delle attività quotidiane della propria comunità.
L’assessore Pergola, la comandante Bellobuono e il responsabile Brindisi hanno quindi ringraziato i presidenti delle associazioni di volontariato di Protezione civile che hanno aderito all’iniziativa e gli operatori appartenenti alle medesime: Blue Sky, Dedalo, I Falchi della Lucania, Gruppo Lucano di Potenza, Gruppo di Volontariato e di Protezione Civile ANPS – Aquile Cremisi, Fare Ambiente, Vola Potenza, Corpo Soccorso Emergency Basilicata, Confraternita di Misericordia di Potenza, Croce Rossa Italiana Comitato di Potenza, Potenza Solidale – ANPAS, Movimento Azzurro.

    Condividi l'articolo su: