“Diverse le imprecisioni commesse nel riferire a mezzo stampa quanto occorso negli ultimi anni in merito alla vicenda ‘Ponte di Montereale’.” A spiegarlo l’assessore alla Viabilità Antonio Pesarini che, nel commentare alcuni articoli comparsi sulla stampa locale, puntualizza che “non è stato mai effettuato alcun monitoraggio precedente a quello in programma nelle prossime settimane. Il precedente intervento è stato effettuato dai tecnici della Protezione civile del Comune e si è limitato a verificare visivamente lo stato di fatto, avvalendosi anche della collaborazione gratuita di un esperto, ordinario dell’Università di Basilicata e particolarmente competente per quanto attiene l’ingegneria stradale collegata ai ponti. Il sopralluogo consentì di appurare la caduta di detriti e calcinacci, in ragione della quale, si decise di installare una impalcatura che ponesse in sicurezza l’intera area, garantendo l’incolumità ai pedoni ed evitando danneggiamenti alle autovetture. La medesima impalcatura, nel tempo, – prosegue Pesarini – è stata ridimensionata sulla scorta di alcune ulteriori verifiche effettuate dagli uffici, disposizione che ha consentito un risparmio per le casse comunali, ponendo in ogni caso la sicurezza al primo posto. Attualmente -conclude Pesarini – è in fase di esecuzione il progetto che con 150.000 euro, di cui 39.000 per il controllo strumentale e 111.000 per gli interventi urgenti di manutenzione, consentirà il primo ed effettivo monitoraggio della struttura, operazione indispensabile per comprendere l’effettivo ammaloramento della struttura", .
bas 06