Comune Pz, Polizia locale su avvelenamento cani

Nel pomeriggio di ieri, il personale della Polizia Locale è intervenuto, su segnalazione di alcuni cittadini, in C.da Sant’Antonio La Macchia, per la presenza di due cani deceduti. Sul posto gli agenti hanno accertato che si trattava di due cani meticci, randagi, deceduti per sospetto avvelenamento così come confermato dal veterinario dell’Asp, intervenuto a seguito di richiesta del personale operante. Dall’esame esterno degli animali, il predetto sanitario ha fatto risalire l’orario presumibile del decesso alle 18/20 ore precedenti. Nel mentre era in corso il sopralluogo, gli agenti ed il veterinario sono stati allertati da altro cittadino residente nella stessa contrada ad intervenire per un altro caso di presunto avvelenamento di cane padronale di razza “pastore tedesco” che proprio in quel momento stava agonizzando.
"Gli episodi di avvelenamento degli animali d’affezione -d ice il Comandante Pace –  hanno ormai assunto anche in questa città livelli di vero e proprio 'fenomeno'. Si tratta di atti di crudeltà verso gli animali di affezione e che gli episodi finora verificatesi – una quindicina accertati nello scorso anno – rappresentano una situazione di assoluta gravità.
La Polizia Locale, impegnata nelle indagini, rivolge un appello ai proprietari di cani della zona dove si sono verificati gli ultimi episodi, affinché controllino attentamente che gli animali non tocchino pacchetti sospetti. Bene sarebbe abituarli a non mangiare se non dalle mani del proprietario e/o dei familiari”. Ricorda, inoltre, che la soppressione per avvelenamento di animali è reato e gli autori, qualora individuati, sono perseguibili a norma di legge con assoggettamento a sanzioni civili e penali (arresto fino a 18 mesi). La pratica di avvelenare gli animali, oltre ad essere sintomo di una profonda inciviltà, è un’azione gravemente irresponsabile perché i veleni, in particolare sotto forma di esche e/o bocconi, sono pericolosi per tutti gli animali e anche per le persone, soprattutto per i bambini, nonché per l’ambiente.
La Polizia locale invita infine tutta la cittadinanza a prestare massima attenzione alla presente segnalazione.

bas 06 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati