La discussione in Consiglio comunale del documento Seap "Piano d'azione per l'Energia sostenibile”, secondo il consigliere comunale del Pd, Sebastiano Papa, è un evento importante perchè “si inizia ad affrontare con lungimiranza e responsabilità, una questione di grande interesse come è la salvaguardia dell'ambiente puntando ad un uso intelligibile delle fonti energetiche meno inquinanti”.
Papa plaude alla decisione dell’assemblea consiliare per essersi interessata di un tema che rende partecipi tutti ma soprattutto perchè si cerca di tutelare il futuro del pianeta per le generazioni future. La comunità scientifica e politica mondiale – ha ricordato il consigliere Sebastiano Papa – ha sempre dedicato molta attenzione a questi temi cercando di avanzare proposte che assicurassero uno sviluppo eco-sostenibile. Nel lontano 1992, infatti, fu presentato il programma d’azione “Agenda 21” in occasione della conferenza ONU sull’ambiente e sviluppo di Rio de Janero. Altra circostanza da non dimenticare è l’avvio nel 2008 da parte della Commissione Europea della campagna di sensibilizzazione sulla sostenibilità energetica ed ambientale sollecitando il coinvolgimento di tutte le comunità locali. Con l’approvazione in Consiglio comunale del provvedimento – ha dichiarato Sebastiano Papa – si potrà ridurre il 23% delle emissioni di CO2 in atmosfera. Si tratta di un obiettivo rilevante visto che ogni giorno siamo esposti a diverse forme di inquinamento a causa dell’accanimento del processo di industrializzazione come sta avvenendo nei paesi asiatici.Occorre, dunque, tutelare il benessere di tutti noi – ha poi concluso – ritrovando ad ogni costo quell’equilibrio giusto perseguendo esemplari modelli di vita a basso impatto ambientale."
bas 02