Comune Pz: Muro in Largo Pascoli, interrogazione di Pesarini

Antonio Pesarini, consigliere comunale del gruppo Socialist & Democrats, spiega che “dopo aver fatto un sopralluogo, su richiesta dei cittadini, nella zona prossima al muro di contenimento situato in largo Pascoli n.38, dopo aver acquisito tutta la documentazione inerente ai rapporti epistolari intercorsi tra codesto Ente (riferendosi al Comune di Potenza) e i cittadini stessi per la risoluzione della problematica”,interroga “il Sindaco e gli assessori competenti per cercare di capire quali siano stati i motivi che abbiano impedito la rimozione di tale stato di pericolo incombente che potrebbe evolvere in maniera nefasta nel caso di distacco dei blocchi di pietra dal muro oggetto della contestazione. Infatti, dalle carte si legge che già in data 14 maggio 2009, il dirigente della Unità di Direzione Protezione civile con nota protocollata al numero 353, rispondendo ad una nota dei cittadini protocollata al numero 17030 del 7 Aprile 2009, ravvisava e segnalava all'ufficio competente, dopo aver effettuato gli opportuni accertamenti,la necessità e la inderogabilità di predisporre urgenti interventi manutentivi a salvaguardia, affermava, della incolumità delle persone e per la preservazione dei beni disponendo, da subito, la messa in opera di transenne di sicurezza nella zona interessata dal distacco delle pietre ,anche per la presenza di una folta vegetazione, in continua evoluzione, al punto tale, si legge nella nota stessa, che un albero aveva addirittura perforato la parete del muro e per la qual cosa si era addirittura ricorso all'intervento dei Vigili del Fuoco. A seguito di tale nota, rimasta inevasa da parte degli altri uffici comunali, il responsabile del condominio adiacente al muro in questione, ha provveduto a sollecitare l'Ente con 2 note datate 2 Febbraio 2011 e 15 Febbraio 2012, rimaste anch'esse inevase, nonostante denunciasse, nelle stesse, il continuo deterioramento della situazione. Sulla base di quanto sopra elencato, con cronologia degli avvenimenti, si chiede, innanzitutto, il motivo di tale disinteresse da parte degli uffici comunali, rispetto a un tema di cosi vasta portata e, nel contempo, si invitano il Sindaco e gli assessori competenti a voler tempestivamente intervenire per il ripristino, per quanto di competenza del Comune, proprietario della particella 1238 foglio 48, del muro di contenimento e, contestualmente, di voler segnalare la pericolosità del suddetto anche ai signori Lorussso e Mottola, proprietari delle particelle 1270 e 1446 del foglio 48 i cui terreni insistono alla base di tale muro, anche con diffida in caso di mancata esecuzione della parte dell'opera di loro competenza.” conclude Pesarini chiedendo risposta scritta e orale all’interrogazione.

bas 02

    Condividi l'articolo su: