Comune Pz, Molinari su morte senatore Colombo

"Difficile ricordare il senatore a vita Emilio Colombo, ultimo padre costituente, con poche parole visto il peso non solo politico di un uomo da molti riconosciuto come un grande statista, un grande europeo ed un grande democristiano." Così il consigliere comunale Giuseppe Molinari per il quale "Colombo è stato, senza dubbio, uno dei più importanti e determinanti protagonisti della ricostruzione, della rinascita e dello sviluppo della sua tanto amata Basilicata per la quale si adoperò senza mai stancarsi. Fu sua la felice intuizione di individuare sul territorio lucano aree industriali che potessero creare nuovi posti di lavoro per la sua gente a cui era molto legato. Fu sempre sua l’idea di investire nello sviluppo del turismo della Basilicata in cui credeva fortemente. Sulla scia di De Gasperi, il senatore a vita fu un convinto europeista immaginando un’Europa, prima ancora che unita nell’economia, unita dalla pace, un’Europa dei popoli e dei valori. Fautore di una politica filo atlantica, il sen. Colombo è stato il padre della Democrazia cristiana in Basilicata dove è rimasto fino all’ultimo un prezioso ed alto punto di riferimento per intere generazioni di politici ed amministratori. Il presidente Colombo ha sempre affermato, dimostrandosi poi coerente, di desiderare e voler perseguire innanzitutto il bene comune e l’interesse dello Stato. Lo ricordo – aggiunge- come grande protagonista dei congressi della Dc ed è ancora viva l’immagine ultima di lui quando nel corso di un incontro, organizzato lo scorso novembre a Potenza per riunire i consiglieri comunale della ex Dc, Colombo iniziò il suo intervento affermando: “Ci sentiamo tutti orfani”. Io vorrei aggiungere che da oggi lo saremo tutti di più. Addio e grazie presidente."

bas 06

  

    Condividi l'articolo su: