Comune Pz; Molinari su circolazione bus extraurbani

“All’inizio di dicembre scorso la giunta comunale ha approvato una delibera che fissava in breve tempo il trasferimento del terminal bus da via Zara al parcheggio della Regione. I residenti della zona, infatti, sono stanchi di dover sopportare il rumore di motori, lo smog e la normale confusione dei viaggiatori di ritorno o in partenza. Per questo avevano chiesto di far sostare altrove i pullman extraurbani. Così l’amministrazione ha fatto un’altra promessa ancora non mantenuta che dimostra l’incertezza e l’approssimazione con la quale si muove l’amministrazione comunale di fronte alle emergenze. In commissione, inoltre, era stato deciso l’insediamento di un tavolo tecnico tra Comune e Provincia di Potenza per ridefinire i nuovi percorsi dei circa 400 autobus extraurbani ma ad oggi i tragitti dei pullman non sono cambiati”. Lo afferma il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari. Per Molinari "bisogna anche evidenziare i ritardi per il completamento dei parcheggi in Via dell’Unicef. La fine dei lavori, infatti, era prevista a dicembre 2010. Se i lavori per i parcheggi, vicini all’ingresso delle scale mobili di Santa Lucia, fossero completati vi si potrebbe realizzare un interscambio tra trasporto su gomma e trasporto meccanizzato. Altra zona che potrebbe rappresentare un buon punto di sosta è quella in Viale del Basento dove, però, non si capisce ancora perché non è stato aperto il collegamento con la stazione di Potenza centrale, nonostante i lavori sembra siano ultimati. Sono questi due esempi che, se ci fosse una reale volontà amministrativa a risolvere il problema in questione, potrebbero già in parte alleggerire il traffico dei pullman in città. Come opposizione –continua Molinari- abbiamo sempre proposto di realizzare per i pullman extraurbani che arrivano dall’area nord della Basilicata un terminal bus a contrada Lavangone da dove i passeggeri potrebbero prendere la metropolitana e arrivare in città mentre per i pullman che arrivano dall’area sud della regione la soluzione può essere quella di utilizzare come terminal bus la zona di rione di Betlemme, di fronte alla Sita”.

    Condividi l'articolo su: