Comune Pz; Molinari: Parchi non valorizzati e abbandonati

“Una delle priorità di questa amministrazione era valorizzare i parchi della città collegandoli attraverso vie verdi che avrebbero dovuto consentire di raggiungere diverse zone cittadine senza utilizzare mezzi di trasporto su gomma evitando, inoltre, il traffico. Ad oggi non solo delle vie verdi non se ne conosce il destino ma ben più grave è la condizione di abbandono dei parchi". Lo sostiene il consigliere di opposizione al Comune di Potenza, Giuseppe Molinari.
Molinari aggiunge che "per quanto riguarda il Parco di Montereale che rientra anche nel più generale progetto di valorizzazione del centro storico di Potenza, è andato deserto il primo bando per l’assegnazione a privati della gestione del Dancing e di alcuni servizi di manutenzione dell’area. E’ in fase di pubblicazione il secondo bando ma sarà difficile poter vedere riaperta l’attività commerciale e riqualificata l’area verde prima della fine di questa estate”.
Quanto al Parco Elisa Claps per Molinari "ai cittadini non è sfuggito il solito modus operandi dell’amministrazione comunale che ha inaugurato l’area verde, intitolata alla studentessa potentina uccisa nel 1993, senza aver dotato il luogo di passeggio di diversi importanti servizi come quelli igienici. Non esiste ancora neanche un bar. Bisogna finire di completare le infrastrutture e nel frattempo si continuano a registrare atti di vandalismo perché non è stato affidato il servizio di sorveglianza del parco". Per Molinari “è paradossale la situazione creatasi per la realizzazione del Parco Fluviale del Basento. Anche in questo caso l’amministrazione comunale ha organizzato una conferenza stampa per annunciare l’avvio dei lavori fermatisi, però, a distanza di circa un mese a causa del mancato nulla osta da parte dell’Autorità di Bacino".
"Completamente abbandonate – per Molinari – anche le aree verdi di Pallareta e Sant’Antonio La Macchia”.

    Condividi l'articolo su: