Comune Pz: Molinari (Opp) su discussione Pisus in Consiglio

“Alla luce della necessità di far partire quanto prima i Pisus (Progetti integrati di sviluppo urbano sostenibile) nella città di Potenza e dell’altra altrettanto importante necessità di capire come ed entro quanto tempo in definitiva si dovrà procedere alla realizzazione delle opere pubbliche e degli interventi nei diversi settori, i gruppi di opposizione in seno al Consiglio comunale di Potenza hanno chiesto ed ottenuto la convocazione di un’assemblea ad hoc per approfondire le modalità ed i tempi stabiliti per il grande investimento previsto per la città”.
Lo evidenzia il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari ricordando che “il Consiglio comunale aperto e straordinario è stato stabilito domani a partire dalle 16 e vedrà come unico punto all’ordine del giorno i “Progetti Pisus”.
“Più volte definiti come una vera e propria boccata d'ossigeno i finanziamenti dei Pisus, prevedono interventi su Potenza per migliorarne la sua funzione di centro servizi con particolare attenzione alla mobilità, settore sul quale confluiscono anche fondi del Ministero delle infrastrutture. Nel corso del Consiglio comunale di domani – continua Molinari – bisognerà capire quanto ancora sarà necessario aspettare prima di vedere aperti tutti i cantieri che garantirebbero certamente nuova occupazione in una città come la nostra dove troppi sono i disoccupati e dove le imprese sopravvivono con grandi difficoltà. Sarà necessario approfondire anche gli interventi che si vogliono attuare nel settore del sociale, nel settore del sostegno alle imprese e della riqualificazione urbana”.
Secondo Molinari “è necessario verificare la tempistica di attuazione di questi progetti che è fondamentale per ottenere i risultati sperati di ripresa dell’economia. Necessario capire le scadenze entro le quali bisogna sviluppare le fasi di progettazione, assegnazione e realizzazione dei lavori anche alla luce di quanto affermato dall’amministrazione comunale in seguito ad una mia interrogazione che riguardava –conclude Molinari- la necessità di comprendere bene le scadenze da rispettare”.

BAS 05
 

    Condividi l'articolo su: