Comune Pz: Mercatino delle cose usate, interviene il Sindaco

“La scelta di non ripetere l’iniziativa ‘Mercatino delle cose usate e d’altri tempi’ – spiega il sindaco Dario De Luca – è stata motivata ampiamente dall’ufficio municipale dell’unità di direzione Attività produttive. Le accuse di incompetenza dei funzionari di tale U.D., che sarebbero alla base di tale scelta, risultano quindi del tutto prive di fondamento. I dipendenti dell’ufficio Suap – Attività produttive hanno organizzato Conferenze di servizio interdisciplinari in preparazione delle iniziative, approntato delibere relative a modifiche di location, stilato graduatorie, redatto lettere di ammissione, planimetrie, hanno provveduto alla sistemazione degli stands, alla registrazione degli espositori, alla promozione pubblicitaria e a tutti gli adempimenti amministrativi e di marketing territoriale. Si tratta di un’esperienza avviata nel 1998 e che negli ultimi anni ha registrato difficoltà crescenti per quanto attiene al numero dei partecipanti. Nel 2013 erano 36 le autorizzazioni rilasciate, 24 nel 2014, 28 nel 2015, con presenze effettive che però sono state rispettivamente di 23, 17 e 14, con soli 9 operatori presenti ad agosto 2015. Calo registrato anche per il mancato utilizzo da parte degli operatori precari. Tutto ciò malgrado gli uffici avessero pubblicizzato l’iniziativa, coinvolgendo le associazioni di categoria, contattando operatori del settore, hobbisti, commercianti e artigiani. Il progressivo calo dei partecipanti è tra l’altro coinciso con un peggioramento della qualità delle merci proposte, sempre più lontane dalle specifiche categorie merceologiche oggetto del bando. Alcuna volontà, quindi, di impoverire il panorama di eventi cittadini, mentre si sta valutando la possibilità di incentivare manifestazioni che abbiano modalità organizzative differenti, quali potranno essere, per esempio, momenti di aggregazione legati al commercio su strada. Il mio convinto ringraziamento dunque per quanto prodotto in questi anni dagli uffici municipali responsabili dell’iniziativa e l’invito a quanti, sbagliando, hanno ritenuto di offendere dipendenti comunali che hanno lavorato senza lesinare impegno e con grande professionalità, a documentarsi prima di esprimere giudizi affrettati e lesivi della dignità altrui” ha concluso il Sindaco.
bas04

    Condividi l'articolo su: