"Il progetto sperimentale Wi-fi Potenza è senza dubbio di grande rilevanza, poiché offre la possibilità di navigare gratuitamente per un’ora al giorno, inizialmente in alcune aree del centro storico che successivamente saranno sempre più estese, permettendoci di essere all’avanguardia e di stare al passo di altre città italiane, dove questo tipo di servizio è ormai in uso da tempo." Lo sostiene il consigliere comunale del PD, Salvatore Lomonaco che però aggiunge :"eppure non va dimenticato che basta oltrepassare la linea virtuale del centro storico, e andare verso le aree rurali che circondano Potenza, per scoprire che non c’è alcuna copertura Adsl. Questo significa che i giovani, e meno giovani, delle contrade non possono, né per motivi di studio, né di lavoro, né tantomeno di svago, collegarsi alla “rete globale” e sentirsi “connessi col mondo”.
Si spera, dunque, che nel proposito di diminuire il “digital divide”, rientri – conclude- al più presto la fine dell’esclusione di molti cittadini dalla banda larga. La situazione territoriale, riguardo la copertura Adsl, non può continuare ad essere a macchia di leopardo, per cui sarebbe necessario un “Progetto di banda larga anche per le aree rurali della città di Potenza”, così come è stato fatto in altre città italiane."
bas 02