“In ossequio ai principi di trasparenza e buon andamento dell'azione amministrativa – spiega in una nota il consigliere del Pd Gianpaolo Carretta – prima in data 15aprile 2016 e poi in data 16 maggio 2016, ho provveduto a protocollare rituali interrogazioni urgenti, quest’ultima, inoltrata per conoscenza anche al Sig. Prefetto della Provincia di Potenza, per chiedere chiarimenti relativi all'andamento in concessione del Servizio di Trasporto Pubblico Locale all'impresa Trotta Bus Service spa ed in modo particolare: se è stata riscontrata la nota n. prot. 0058160 del 12/04/2016, con la quale l’ Autorità Nazionale Anticorruzione invitava l'Amministrazione Comunale di Potenza, in qualità di stazione appaltante del fallimento in concessione del Servizio Pubblico Locale, aggiudicato alla società Trotta Bus Service spa ad adottare tutte le azioni ritenute idonee per regolarizzare la garanzia fidejussoria rilasciata dalla GBM Finanziaria spa di Roma quale soggetto giuridico non accreditato; se ad oggi a mente dell'art.91 del dlgs 159/2011 sono state acquisite dalla competente prefettura di Roma le informazioni e le collegate certificazioni antimafia relative alla Società aggiudicataria; se all’atto della sottoscrizione del contratto l’impresa affidataria ha dichiarato che non intendeva sub affidare e concedere a cottimo alcuna prestazione e se il Comune di Potenza ha controllato rigorosamente il rispetto di tale clausola. Mi duole constatare che dopo oltre 30 giorni dalla prima richiesta, non sia stata formalizzata una risposta per iscritto alla mia interrogazione come per altro è avvenuto per interrogazioni di analoga importanza. Prendo atto che sento vacui appelli finalizzati alla moralizzazione de11°azione Amministrativa, che sono in controtendenza ai comportamenti oggettivi tenuti in relazione ai principi di trasparenza e buon andamento e che marginalizzano il potere- dovere di controllo dei consiglieri comunali, che spesse volte ricevono risposte elusive e/o tardive. Il Consiglio Comunale, la Comunità Potentina e tutti gli organi preposti sono chiamati a svolgere una costante e doverosa azione di controllo sull’azione amministrativa ognuno per le proprie competenze” conclude Carretta.