Comune Pz, incontro su regimi aiuto Pisus Potenza

Un interessante incontro-confronto sulle agevolazioni messe in campo dal Piano di Investimenti della Città di Potenza a sostegno delle imprese insediate o che intendono insediarsi sul territorio cittadino si è tenuto presso la Sala dell’Arco di Palazzo di Città su iniziativa del Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero.
“Negli ultimi mesi –ha detto il Sindaco- grazie ad un intenso e proficuo rapporto di collaborazione con il Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata, sono state superate le difficoltà iniziali e sono stati riprogrammati 9.278.860,00 di euro disponibili sull’Asse V “Sistemi urbani” del P.O. F.E.S.R. 2007 – 2013 . In linea con la Strategia Potenza 2020 è stato concordato e definito un sistema integrato di agevolazioni finalizzate ad ampliare, rafforzare e qualificare il tessuto produttivo locale.”
Ai rappresentanti del mondo delle imprese, del sindacato e del sistema locale della R&ST, sono state illustrate le opportunità disponibili sia per sistema imprenditoriale locale che, in maniera indiretta, per il mondo della ricerca e dell’innovazione.
Invitati all’incontro, oltre ai rappresentanti della Regione, di Basilicata Innovazione e di Sviluppo Basilicata, anche quelli di Confindustria Basilicata, Confapi, ACI Alleanza Cooperative Italiane, CNA BASILICATA, CONFARTIGIANATO, CONFCOOPERATIVE, Camera di Commercio, CNR, Enea,Università degli Studi di Basilicata, gli Ordini professionali di Ingegneri, Architetti, Commercialisti, Geologi, Agronomi e Forestali, Geometri, le organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e FeNeal Uil.
Tutti gli interventi – ha detto l’avv. Marsico, dirigente dell’Ufficio Energia del Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata – saranno legati da un unico fil rouge: l’innovazione. Ed in quest’ottica si è convenuto di destinare € 2.666.026,55 per lo scorrimento delle graduatorie dell’Avviso Pubblico “Procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo e l’innovazione delle PMI della Basilicata”, più noto come Bando “Click Day”. Da un primo esame è emerso che saranno ammesse all’istruttoria di merito 3-4 imprese operanti nel territorio della città di Potenza. Inoltre, per rafforzare le reti urbane della conoscenza e della ricerca e per favorire una progressiva caratterizzazione della città di Potenza come polo di attrazione per investimenti in settori e comparti innovativi da parte di imprese, singole ed aggregate, anche in partenariato con istituti o centri di ricerca specializzati, è stato pubblicata, sul Supplemento del BUR n. 35 del 19 settembre 2013, l’Avviso Pubblico per la concessione di “aiuti agli investimenti in ricerca e sviluppo per le PMI con sede operativa nella città di Potenza” .
“In un questa difficile fase di transizione istituzionale ed economica –ha concluso il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero- diventa ancora più importante riuscire ad individuare modelli di intervento validi sia nel breve che nel medio-lungo periodo. La soluzione concordata negli ultimi mesi ha il pregio di incentivare la nascita di nuove realtà imprenditoriali per dare nuova linfa al sistema produttivo locale e, in parallelo, di garantire le necessarie risorse per le imprese che vorranno investire in innovazione e creare nuova e più qualificata occupazione. In una prospettiva di medio-lungo periodo, appare altrettanto importante – ha aggiunto- la scelta di sostenere un più stretto raccordo tra il mondo delle imprese, le Istituzioni locali e il sistema della R&ST, secondo il modello della “tripla elica”.”

BAS 05

  

    Condividi l'articolo su: