“Dobbiamo purtroppo constatare che la situazione dell’impiantistica sportiva in città non è adeguata per numero e qualità di strutture alle esigenze della comunità. Spesso – prosegue il consigliere del Pd Gianpaolo Carretta – gli impianti sono in parte vecchi, in parte non adeguatamente manutentati e privi di servizi collaterali, a iniziare dai parcheggi antistanti, che creano difficoltà di accesso e fruibilità. Sicuramente positiva è stata l’acquisizione del Palazzetto dello Sport di Parco Montereale a titolo non oneroso. Si conclude così una trattativa iniziata già dalle precedenti Amministrazioni con il Coni, ma siamo estremamente preoccupati perché ancora non vi è idea sui fondi da utilizzare, circa 2 milioni di euro per la ristrutturazione totale e per restituire alla città un plesso storico, dal significato sociale e sportivo. Analoghe considerazioni vanno fatte in relazione all’assenza, in ogni disciplina sportiva, di squadre che possano rappresentare Potenza a livelli medio alti, con tutto ciò che ne consegue, da un punto di vista dell’immagine della città e per i collegati effetti socio-economici. Da ultimo prendiamo atto che è fallita l’opera di mediazione portata avanti dall’Amministrazione comunale, perché la proprietà del Potenza Calcio tornasse nella gestione di gruppi imprenditoriali locali. Purtroppo anche in questo settore registriamo un’assoluta mancanza di visione di progetto, per assenza di competenze specifiche nella gestione amministrativa e una assenza di strategia prospettica che continua a far soffrire la città, anche in un settore nevralgico come quello dello Sport, pensando in modo particolare alle nuove generazioni” conclude Carretta.
bas 02