Il consigliere comunale del Pd Nicola Lovallo, attraverso un’interrogazione urgente ha chiesto se “il Comune di Potenza , abbia proceduto all’individuazione di aree e siti da attenzionare per gli impianti, così come la legge Regionale numero 54 del 30 dicembre 2015 consente di poter fare. Prosegue l’aggressione del nostro territorio rurale e del nostro paesaggio da parte di impianti eolici che vengono posizionati in maniera selvaggia e senza alcuna forma di pianificazione. E’ preoccupante il proliferare di impianti che sorgono ovunque sul territorio comunale, con grave danno non solo per il paesaggio, ma anche per la viabilità e la sicurezza del territorio, dei cittadini e delle abitazioni, senza che si abbia conoscenza di chi opera e senza che, più in generale, vi siano forme di compensazione ambientale. Anche in caso di piccoli impianti il vantaggio è solo per gli speculatori, considerato che gli impianti non nascono, se non rarissimamente, per le nostre aziende zootecniche o altre attività imprenditoriali. La nostra Regione con la legge numero 54 del 30 dicembre 2015 ha finalmente normato, anche in maniera innovativa, il corretto inserimento degli impianti nel paesaggio e sul territorio” conclude Lovallo.
bas 02