Comune Pz, Imbesi su aumento aliquote Imu

Il VicePresidente del Consiglio Comunale di Potenza, Antonino Imbesi, in una nota, ha fatto conoscere la proposta di aumento dell’IMU che gli uffici finanziari del Comune hanno predisposto per la approvazione della Giunta Municipale."Come avevo paventato in data 6 luglio scorso – ha detto il VicePresidente – nonostante il grande introito che il Comune di Potenza ha avuto con l’anticipo estivo dell’IMU (con cui è stato incassato molto di più dei preventivati 3.800.000 Euro) l’Assessorato al Bilancio ha predisposto una proposta di aumento delle Aliquote IMU che è pazzesca ed inciderà pesantemente sulle tasche dei cittadini di Potenza. La proposta che andrà in Giunta nei prossimi giorni, se non nelle prossime ore, prevede una tassazione che sulla prima casa passa dallo 0,4 allo 0,5 con un aumento percentuale quindi del 25% e per la seconda casa passa dallo 0,76 all’1,00% con un aumento in questo caso di ben il 31% di quanto inizialmente previsto con le aliquote di giugno scorso. Vengono, quindi, a cadere tutte le indicazioni di tassazione media che pure il Centro-Sinistra aveva molte volte falsamente sbandierato in queste settimane e la città di Potenza andrà ad attestarsi tra le poche città che in Italia, invece, chiederanno un sacrificio molto esoso ai propri abitanti.”
Imbesi ha fatto presente che l’Amministrazione Municipale invece adoperarsi per importanti e necessari tagli di costi, ancora una volta, preferisce, in maniera semplicistica, mettere le mani nelle tasche dei contribuenti a livello urbano, cercando di sanare i problemi di bilancio con ulteriori gabelle comunali.
“Anche per quanto riguarda la previsione regolamentare relativa all’IMU che dovrà accompagnare la delibera di Consiglio Comunale del Bilancio di previsione 2012 – ha detto il Consigliere Comunale – si prevedono delle riduzioni praticamente uguali a zero visto che sono previste solo per 2 categorie: ossia per gli anziani che vivono in case di riposo e per i lavoratori all’estero, sempre che si parli solo di prima casa e di immobile non in locazione. Insomma i casi che potranno usufruire delle misere agevolazioni previste dalla proposta di regolamento predisposta dagli uffici amministrativi su indicazione dell’Assessorato al Bilancio si potranno davvero contare sulle dita di una mano.”
Imbesi ha concluso comunicando che il proprio gruppo consiliare tenterà fino alla fine di evitare tali aumenti e se non riuscirà a far ragionare i Consiglieri sulla necessità di non aumentare le aliquote IMu voterà contro tale proposta.
"Sicuramente presenteremo alcuni emendamenti al Bilancio Comunale diretti a non aumentare l’IMU ed a ridurre le spese inutili del Comune, come del resto evidenziato ampiamente ieri in conferenza stampa! – ha chiuso Imbesi – Spero che anche gli altri Consiglieri si passino una mano per la coscienza e capiscano che non ci sta più nulla da spremere nei cittadini.”

bas 07

    Condividi l'articolo su: