Comune Pz, il 1° settembre tornano i Fuochi sul Basento

“Un evento di grande valenza che ogni anno richiama 30/40 mila presenze con 150 pullman da tutta Italia. Un momento di promozione per il nostro territorio con una manifestazione che associa la parte artistica, spettacolare a quella tecnica e scientifica.”
Così il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero che questa mattina, insieme al presidente dell'associazione San Luca Branca, Donato Telesca ha annunciato la 24/a edizione del festival nazionale di arte pirotecnica "Fuochi sul Basento", trofeo Madonna delle Grazie, in programma a località San Luca Branca, sabato 1 settembre con inizio alle ore 20.30.
“E’ una grande sfida – ha aggiunto – che fa della nostra città, grazie all’Associazione culturale San Luca Branca, riferimento assoluto nel settore dell’arte pirotecnica.”
Il Presidente Telesca ha poi spiegato che sono sei le squadre di fuochisti, provenienti da Puglia, Campania e Basilicata che si contenderanno il primo posto: Pirotecnica San Severo di San Severo (Foggia), Cav. Di Matteo Luigi di Sant'Antimo (Napoli), Cav. Cammarano Nino di Cuccaro Vetere (Salerno), Pirotecnica moderna, di Genzano di Lucania (Potenza), Cav. Romano Salvatore di Angri (Salerno) e Cav. Senatore Vincenzo di Cava dei Tirreni (Salerno).
Dal pomeriggio i visitatori potranno assistere, previa prenotazione sul sito internet della manifestazione, www.fuochisulbasento.com, ai preparativi dello spettacolo pirotecnico potendo raggiungere direttamente l’area dove allestiscono i fuochisti. Previsti in serata concerti e stand gastronomici.
“Invito i potentini a tornare nella contrada di San Luca Branca – ha concluso Santarsiero – perché ci sono tutte le condizioni di sicurezza grazie al modello organizzativo che prevede navette, nuova sistemazione a parcheggio, sostegno dei volontari della protezione civile che consentiranno all’ area di poter essere fruita da tutti.”

bas 07

    Condividi l'articolo su: