Comune Pz: Fognatura Malvaccaro, interrogazione di Pesarini

“Il sottoscritto consigliere comunale Antonio Pesarini, presidente del Gruppo misto, si dichiara fortemente preoccupato per la salute pubblica dei cittadini residenti a rione Malvaccaro in relazione alla precaria struttura fognaria attualmente esistente nella zona, laddove, soprattutto durante i forti acquazzoni stagionali, si originano intasamenti che producono la fuoriuscita di liquami dai pozzetti della rete fognaria che invadono le abitazioni delle famiglie alloggiate al piano terra dei relativi edifici. Considerato che – prosegue in una interrogazione il consigliere Pesarini – tale situazione è stata denunciata, oltre che più volte telefonicamente, anche con una nota indirizzata a codesto Ente, ad Acquedotto Lucano e alla Asp competente per settore, dal lontano 28 giugno 2012, dal momento che tali continui intasamenti hanno provocato una quasi occlusione dei tubi di scarico. Accertato che tale nota ricevette risposta solo dall'Ufficio Igiene e Sanità Pubblica nelle persone dei dottori Sabia e Calabrese che, con un opportuno verbale, confermarono la denuncia fatta dai cittadini circa la fuoriuscita di liquami dal pozzetto della rete fognaria. Appurato che la struttura fognaria in questione, realizzata solo per raccogliere i reflui provenienti dalla costruzione dei 354 alloggi di Malvaccaro raccoglie invece anche quelli provenienti da altre palazzine realizzate dopo l'insediamento degli alloggi dei terremotati e che quindi producono un intasamento di liquami nella struttura fognaria di per sé insufficiente ad accogliere anche i flussi di acque nere provenienti da questi altri alloggi, con problemi tecnici di mescolamento di acque nere e acque bianche facile da rilevarsi con opportuni controlli di tecnici competenti. Accertato che Acquedotto Lucano, dopo un sopralluogo effettuato dalla propria struttura su segnalazione del sottoscritto, ha risposto che tali reti non rientrano nelle loro competenze perché trattasi di impianti di fogna nera che però ricadono su aree private alle quali sono anche allacciati, come anzi detto, impianti fognari di altre abitazioni sicuramente con il rilascio dei permessi da parte degli uffici comunali che cosi facendo hanno provocato questa paralisi fognaria, dalla quale stanno subendo i danni solo i cittadini di Malvaccaro che si trovano con le abitazioni a valle della struttura fognaria. Lo stesso, quindi, – conclude Pesarini – interroga il Sindaco e l'Assessore competente affinché venga predisposto un sopralluogo, magari anche insieme ai tecnici di Acquedotto Lucano, atto a verificare lo stato delle cose ed a predisporre nel prossimo Bilancio di previsione la soma occorrente per porre rimedio a tale difficile situazione che è antecedente alla vendita degli alloggi ai legittimi assegnatari. Nelle more, poi, della definitiva risoluzione del problema, di voler autorizzare gli uffici competenti a inviare sul posto un mezzo di spurgo, ogni volta che se ne presenta la necessità, per far fronte all'evenienza di un eventuale intasamento delle fogne,a seguito di richiesta telefonica da parte dei cittadini interessati. Si richiede anche risposta scritta oltre alla discussione in sede di Consiglio Comunale”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: