Comune Pz: Emigrazione-radici, iniziativa per scuole il 20 aprile

“Ragazzi di terza generazione dei lucani emigrati nel mondo vogliono incontrare i loro coetanei di Potenza cantando e ballando la tradizione dei loro padri” a renderlo noto l’assessore comunale all’Istruzione e alla Cultura Margherita De Francesco. Il gruppo folk ‘La familia Lucana-Basilicata di Rosario’ (Argentina) nell’ambito del Progetto “Integrazione Piano del Conte”, insieme ad altri gruppi lucani gemellati, dedica uno spettacolo agli alunni e famiglie delle Scuole Medie e degli Istituti Superiori. Il 20 aprile 2015, in piazza Mario Pagano, alle 10 si svolgerà la prima giornata dedicata alla ‘Condivisione dell’appartenenza e della conservazione delle proprie radici’. L’iniziativa , forte dell’importante messaggio culturale, saluterà i gruppi dei rifugiati dell’Africa attualmente ospiti in Basilicata. Nell’ambito della manifestazione le scuole partecipanti potranno leggere e consegnare una lettera di saluto ai migranti lucani, facendo dono anche di un’opera, un video o un testo sul tema “emigrazione-radici”. “Agli allievi più originali – spiega l’assessore De Francesco – saranno assegnati riconoscimenti messi a disposizione dal Comune di Potenza e dalla Regione Basilicata. Tali testimonianze, quale inizio di una corrispondenza che tenga unite le due realtà, saranno conservate in un archivio che consentirà l’avvio di un Concorso Internazionale denominato ‘RADICI’.”.

    Condividi l'articolo su: