Il consigliere comunale di Forza Italia Francesco Fanelli interviene sulla delibera di approvazione del dissesto, licenziata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, ringraziando il presidente Scarano, i membri della seconda Commissione e tutti coloro che, a vario titolo hanno lavorato nella definizione del documento finale. “Un disavanzo strutturale accertato dai Revisori dei Conti, di 45 milioni di euro per il triennio 2014-2016; un'esposizione debitoria del Comune di Potenza nei confronti della Cassa Depositi e Prestiti per un eccessivo utilizzo delle anticipazioni di tesoreria. Eliminazione di 15 milioni di euro di residui attivi a seguito di un’approfondita analisi: questa la fotografia, con un disavanzo accertato di 14 milioni di euro, che è stato rendicontato con l'approvazione del rendiconto 2013. Alla luce di questi atti, non si può mistificare la realtà, non si può negare l'esistenza di una difficoltà nella gestione. E' necessario un risanamento che avvenga alla luce del sole. Basta con politiche assistenziali e clientelari. Bisogna dare finalmente una svolta. Bisogna parlare il linguaggio della chiarezza e della trasparenza, ai cittadini. E' indispensabile una vera riduzione della spesa. In alcuni ambiti la spesa, ovviamente, è incomprimibile, per esempio la spesa del personale, ma vi sono tante altre spese, in relazione a determinati servizi, su cui dovremo per forza intervenire. Mi riferisco, – prosegue il consigliere Fanelli – ad esempio, ai trasporti, mi riferisco, ad esempio, alle mense, ai servizi di pulizia, ai servizi con le società in house e a tutti i contratti. E' necessario che vadano rivisti, anche perché non sempre a un costo elevato del servizio è corrisposto un servizio efficiente. E’ indispensabile un cambio di passo, se veramente vogliamo bene a questa città".
BAS 05