Comune PZ: dal 1° gennaio novità su rilascio certificazioni

A far data dal 1° gennaio 2012, in base all’art. 15 della Legge 183/ 2011 ( Legge di Stabilità 2012) le certificazioni di anagrafe e stato civile (residenza, stato di famiglia, contestuali, nascita etc) possono essere rilasciate esclusivamente se il cittadino deve presentarle a soggetti privati.
Lo comunica il Comune di POtenza. Tale certificazione recherà la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Il costo è invariato , in quanto è confermato il pagamento dell’imposta di bollo ( art. 4 della tariffa alleg. A al D.P.R. 642/1972) e dei diritti di segreteria per ciascun documento (€ 14,62 + € 0,52).
Pertanto i cittadini dovranno utilizzare, nel rapporto con le Pubbliche Amministrazioni ed i Gestori di Pubblici Servizi (Poste, Enel, Telecom, ACI, ecc.), l’autocertificazione: ha lo stesso valore dei certificati (art. 46, D.P.R. 445) , non comporta alcun costo (nessuna imposta di bollo né diritti di segreteria) e non è necessaria la autenticazione della firma.
Si ricorda comunque che anche i soggetti privati ( ad esempio banche, assicurazioni, agenzie d’affari, notai) , ai sensi dell’ art. 2. D.P.R. 445, possono discrezionalmente accettare l’autocertificazione prodotta dal cittadino.
Il Comune di Potenza mette a disposizione della cittadinanza i relativi modelli reperibili presso le sedi anagrafiche e anche scaricabili sul sito istituzionale:www.comune.potenza.it>>areetematiche>>servizi anagrafici>>modelli di autocertificazione

bas 03

    Condividi l'articolo su: