Il 15 novembre 2018, alle ore 10, il Comune di Potenza ospiterà nella suo spazio più prestigioso all’interno del teatro Stabile, la Sala degli Specchi, la conferenza stampa di presentazione della “Marcia d’Amore per la Cultura e per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” che partirà proprio da Potenza il 20 novembre con la prima ‘tappa’, per poi toccare tutti i Comuni lucani e concludersi a Matera nel maggio 2019, con ‘VOX Dei: il concerto per Campanili più grande del Mondo’ che vedrà suonare all’unisono le campane della Basilicata delle comunità Lucane nel Mondo e a cui hanno aderito anche il Sacro Convento d’Assisi e Federazione Nazionale Suonatori di Campane.L’iniziativa, a cui ha aderito il Comune di Potenza, rientra in ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, l’Accordo di Programma sottoscritto da Regione Basilicata, Unicef (leadpartner) e oltre 40 partners che vede protagonisti i Giovani e la Scuola per diffondere un Modello di Sviluppo Eticosostenibile incentrato sulla valorizzazione del patrimonio culturale. La Marcia d’Amore per la Cultura – sottolinea la nota del Comune di Potenza – vuole essere un’occasione di riscatto per la Basilicata partendo dalla diffusione di stili di vita più sani corretti e armoniosi e dalla promozione di tutti i 131 paesi/presepi lucani, anche attraverso gli itinerari emozionali che verranno realizzati dagli allievi delle scuole per intercettare i flussi turistici attesi per Matera 2019. Proprio per dare il giusto rilievo alla Prima Marcia, che poi verrà ripetuta in tutti i comuni lucani, è stata scelta Potenza dove l’adesione di tutte le scuole concorrerà a rinforzare il ruolo guida che spetta alla città capoluogo di regione, indispensabile per rendere più forte il legame tra i Lucani e rafforzare il senso di appartenenza alla Comunità regionale.Alla conferenza stampa, a cui saranno invitati anche i dirigenti scolastici, verranno illustrati programma, percorso e finalità della Marcia alla presenza di scolaresche cittadine, Roberto Falotico, assessore all’Istruzione del Comune di Potenza, Angela Granata, presidente UNICEF Basilicata, e Tomangelo Cappelli, coordinatore regionale dell‘Accordo ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’.
Bas 05