“Anche nel primo semestre 2013 la Polizia Locale di Potenza ha improntato la sua attività alla repressione delle violazioni alle norme del Codice della strada e alla lotta all'abusivismo edilizio e commerciale, facendo sempre particolare attenzione alla cura del rapporto con il cittadino, a cui bisogna garantire sempre un elevato livello di sicurezza sociale e vivibilità urbana” spiega il comandante Donato Pace presentando il consuntivo dei primi sei mesi dell’attività svolta dal Corpo. “E’ proseguito il processo di riorganizzazione interna degli uffici e dei carichi di lavoro assegnati ai dipendenti, per garantire una migliore razionalizzazione delle risorse umane, finanziarie e strumentali in dotazione e una maggiore produttività del personale in organico. L’impegno del personale nelle varie manifestazioni ed eventi è stato apprezzato, in diverse occasioni, anche dal Prefetto di Potenza e dal dirigente del Servizio amministrativo unico regionale per la Basilicata della Corte dei Conti. La Polizia locale ha, anche, coinvolto nella sua attività le "fasce deboli della nostra società", ovvero i ragazzi diversamente abili: organizzando, con l'istituto Professionale di Stato e per i servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Umberto di Pasca" di Potenza, un corso di educazione stradale intitolato "La mobilità cittadina vista dai disabili"; all'esito del corso i ragazzi, accolti nella sede del comando di Polizia locale, sono stati premiati dal Comandante con un attestato di partecipazione al corso” conclude il comandante.
bas 06