Due serate che hanno registrato un ottimo riscontro di pubblico, quelle con le quali sì è aperto un programma triennale di eventi del teatro Stabile. ‘La Bohème’ organizzata dall’Orchestra Sinfonica Lucana ha riportato a Potenza la grande lirica, offrendo al pubblico e agli ospiti del capoluogo la possibilità di ascoltare giovani artisti lucani e internazionali. Un programma che proseguirà in dicembre con la messa in scena del ‘Don Giovanni’ e, anche in quell’occasione, la produzione sarà curata dal maestro Menchise che si avvarrà di un cast selezionato attraverso il concorso ‘Opera Live Competition’. L’assessore alla Cultura, Annalisa Percoco, in sintonia con questo percorso, ha rimarcato “la volontà dell’Amministrazione di riservare all’unico teatro storico lucano, una serie di appuntamenti frutto di una programmazione che lo individui quale centro propulsivo per la produzione culturale urbana e regionale”. Il dirigente dell’ufficio Cultura e il responsabile delle attività del Teatro comunale hanno evidenziato come su loro proposta la Giunta abbia approvato una delibera attraverso la quale si individua lo ‘Stabile’ quale ‘teatro di produzione’ con l’obiettivo di farne lo spazio deputato alla diffusione della cultura di qualità. In questo ambito il Comune farà proprie le iniziative (teatrali, musicali, liriche) che i diversi operatori proporranno e hanno proposto anche in questi giorni, giungendo a definire un cartellone unico che sappia tenere insieme i diversi interessi del pubblico potentino. “Prossimamente promuoverò – ha concluso la Percoco – un incontro con tutte le parti per giungere a una programmazione condivisa che sappia fare sintesi delle proposte che giungeranno e di quelle che sono già alla nostra attenzione, e che possa trovare gli opportuni riscontri presso la Regione”.