"Nel corso dell’Assemblea della Consulta cittadina sulla scuola sono stati affrontati importanti temi, primo tra tutti quello del dimensionamento scolastico delle scuole di base della città di Potenza, già discusso e approvato all’unanimità, all’inizio del corrente anno scolastico, durante la IV Commissione consiliare permanente al Comune e successivamente nelle discussioni in Giunta, in Provincia e, in ultimo, in Regione." Così il capogruppo del PD Gianpaolo Carretta il quale aggiunge che "la proposta presentata dall’Assessore Giuseppe Messina è stata da tutti condivisa perché è garanzia di unione razionale del territorio ed offre un maggiore controllo didattico attraverso dirigenti stabili, effettivi e non transitori.Tutto è stato pensato a favore delle esigenze dei fruitori della scuola e di una razionalizzazione dei costi, che il passaggio a 7 istituti comprensivi può sicuramente garantire.Ciascuna direzione avrà almeno 600 alunni, ai quali sarà data la possibilità di frequentare lo stesso plesso, dalla scuola dell’infanzia, a quella primaria, fino alla scuola secondaria di primo grado, assicurando agli alunni una continuità didattica molto importante.Anche il trasporto pubblico scolastico verrà razionalizzato e adeguato ai bacini di utenza dei 7 istituti, evitando la congestione del traffico nelle ore di punta.Per quanto riguarda, invece, le mense scolastiche saranno istituite Commissione ed esperti adeguate agli 8 punti di cottura attualmente presenti.Ultimo punto dell’ordine del giorno, l’integrazione scolastica, tema per il quale si è auspicato un nuovo accordo con la Regione Basilicata, che superi quello di riferimento che risale a più di 10 anni fa.Si è giunti, dunque, – conclude- a queste soluzioni dopo un soddisfacente confronto tra le parti."
BAS 05