Comune Pz: Bilancio Gruppo Comune, interviene Lofrano

"L'approvazione del Bilancio consolidato del Gruppo Comune di Potenza relativo all'esercizio 2016 – dichiara il consigliere di 'Potenza condivisa' Vincenzo Lofrano – rappresenta un ulteriore tassello per conseguire l'agognato risanamento dei conti pubblici del nostro ente e offre lo spunto per alcune riflessioni sulla situazione politico amministrativa.

La consiliatura attuale è stata ed è estremamente difficile – continua Lofrano – cominciata all'insegna della instabilità politica e soprattutto con la dichiarazione, dolorosa ma inevitabile, del dissesto finanziario dell'ente. Una dichiarazione che abbiamo votato obtorto collo, consapevoli delle negatività che avrebbe prodotto sulla città e sui cittadini.

Grazie all'impegno di tanti, regione e suo presidente in testa, che hanno riconosciuto il ruolo della città capoluogo, ci avviamo, al 31 dicembre di quest'anno, alla chiusura del dissesto, al risanamento dei conti pubblici: risultato di non poco conto, perseguito attraverso azioni obbligatoriamente volte al risparmio, attraverso decisioni, alcune anche impopolari, ma necessarie; decisioni che esecutivo e noi consiglieri di maggioranza, abbiamo dovuto assumere, con un giro di vite perfino sui francobolli.

Le decisioni piu dolorose in assoluto sono state quelle che hanno comportato la perdita del lavoro per alcuni nostri concittadini, e penso agli ex Facility: avrebbero il loro posto di lavoro se non ci fosse stato il dissesto o non fosse stato dichiarato: purtroppo il dissesto c'era e abbiamo dovuto prenderne atto e, a malincuore, votarlo.

Ecco perchè auspichiamo che tutti gli ex Facility, nei limiti del possibile e in assoluta trasparenza, possano riavere quello che hanno perso.

Una maggioranza di centro sinistra e un Sindaco di centro destra, entrambi democraticamente eletti – prosegue il segretario dell'Ufficio di Presidenza, hanno scelto responsabilmente, al di fuori di steccati ideologici, di unire gli sforzi dando vita a una amministrazione che, seppure gravata da instabilità politica e precarietà economica, ha affrontato problematiche non differibili e certo di non poco conto: basti pensare, tra l'altro, al Trasporto pubblico locale e ai rifiuti urbani.

Certo ci sono criticità e non poteva essere diversamente, e di queste criticità soprattutto relative al Tpl abbiamo, come maggioranza consiliare, reso conto pubblicamente; alcune, diciamolo francamente, non dipendenti dalla volontà dell'Amministrazione (vedi mancata partenza dell'Infomobilità per paline difettose). Le criticità andranno risolte e per questo auspichiamo il concorso di tutti, cittadini, noi consiglieri di maggioranza e perchè no anche di opposizione, in uno con l'esecutivo, al quale chiediamo un ulteriore impegno per raggiungere l'obiettivo di un trasporto pubblico locale efficace ed efficiente e perchè i rifiuti urbani diventino risorsa e non un peso per la collettività.

Va nella direzione giusta – conclude Lofrano – ed è un bell'esempio di democrazia partecipata, il verbale d'intesa sottoscritto recentemente dall'Amministrazione con le organizzazioni sindacali dei pensionati di Cgil,Cisl e Uil regionali, sulla programmazione riguardante le politiche sociali e i servizi socio assistenziali della città, con particolare riferimento alle politiche e i servizi che interessano gli anziani".

bas 02

    Condividi l'articolo su: