Comune Pz, audizione in V commissione di Basilicata Innovazione

Continuano le audizioni in V Commissione per conoscere realtà che operano sul nostro territorio a supporto di imprese e ricercatori che vogliono avviarsi e consolidarsi nel mondo del lavoro.
Questa volta ad essere invitato dal Presidente della Commissione consiliare permanente Sebastiano Papa, l’Ing. Paolo Cattapan, responsabile di Basilicata Innovazione che ha illustrato, insieme al dott. Andrea Trevisi, i servizi forniti da questo ente.
Avendo lavorato con oltre 300 imprese del territorio, di cui un terzo operative nel comune di Potenza,– ha detto Cattapan – Basilicata Innovazione ha maturato una importante conoscenza delle imprese lucane, del sistema della ricerca ed ha scoperto molti brillanti giovani lucani che sono animati dal desiderio di avviare proprie attività imprenditoriali. È un patrimonio di competenze, utile per Basilicata Innovazione in vista dell’avvio di nuove iniziative, ma anche disponibile per tutte le Pubbliche Amministrazioni interessate a conoscere più da vicino le esigenze delle imprese e le opportunità di costruire dei progetti di sistema da cui il territorio potrebbe trarre importanti vantaggi e opportunità di sviluppo.
I servizi forniti da Basilicata Innovazione –ha detto l’Ing. Cattapan- hanno l’obiettivo di innescare un processo di sviluppo economico incentrato sul trasferimento tecnologico e sulla valorizzazione dei risultati della ricerca, incrementando la quantità e la qualità delle competenze trasferite alle PMI e promuovendo lo sviluppo e la nascita di imprese ad alto tasso di innovazione.
In particolare, rispetto al tema dello sviluppo turistico del territorio – oggetto dell’incontro – gli ospiti hanno evidenziato come Basilicata Innovazione stia già lavorando con imprese e gruppi di ricerca regionali che stanno sviluppando nuove tecnologie utili a mettere insieme progetti e attori per migliorare la domanda di turismo e la fruibilità del territorio.
Il personale specializzato sostiene in maniera dedicata sia le imprese che i ricercatori lucani: visita in azienda o presso l’istituto di ricerca, valutazione dell’esigenza, individuazione della soluzione più adeguata, accompagnamento durante il percorso di sviluppo, verifica finale del raggiungimento degli obiettivi. Un metodo che ottimizza tempi e costi e garantisce l’assistenza costante durante tutte le fasi del percorso di innovazione.
Ma quali sono concretamente i vantaggi portati da Basilicata Innovazione per le imprese, i ricercatori e il territorio?
Per le imprese la creazione di nuovi prodotti, miglioramento di quelli esistenti e dei processi; acquisizione di innovazione tecnologica e di informazioni brevettuali e documentali.
Per i ricercatori la valorizzazione dei risultati della ricerca, collaborazione con imprese per lo sviluppo di progetti di ricerca e creazione di start-up.
Per il territorio la creazione di nuove imprese, sviluppo dell’economia regionale, case history di progetti di innovazione di successo.
Basilicata Innovazione è un progetto congiunto della Regione Basilicata e Area Science Park che, attivo da oltre 30 anni, è uno dei principali Parchi Scientifici e Tecnologici multisettoriali a livello internazionale. Dal 2005 il Consorzio per l’Area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste, gestore del parco, è Ente nazionale di ricerca di I livello del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e punto di riferimento nazionale per il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese e per la valorizzazione dei risultati della ricerca.

bas 06  

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati