Un sistema di segnalazione voluto dal Comune di Potenza per favorire la sicurezza dei cittadini. Sarà installato ed entrerà in funzione mercoledì 17 luglio in via Giovanni XXIII nel tratto compreso tra il sagrato della nuova Chiesa di Macchia Romana e l’ingresso principale del parco ‘Elisa Claps’ il primo sistema detto ‘Pedone sicuro’ studiato per tutelare quanti attraversano le strade cittadine. “Un sistema innovativo – spiega il referente per l’installazione Piero Calò – a tutela degli attraversamenti pedonali, composto da sei pali zincati di colore arancione, di cui quattro posti a ridosso dell’attraversamento pedonale, con relative fotocellule e, gli altri due, installati a distanza di 70 metri, dei presegnalatori. Ogni palo è dotato di tre lampade a led con 32 diodi, molto potenti e, dunque, ben visibili. Durante la fase di attraversamento da parte del pedone il sistema rileva la presenza dello stesso, inviando i dati al cervello principale detto ‘Jordi’, lo stesso attiva all’istante 9 lampade a led per ogni senso di marcia". Il sindaco di Potenza Vito Santarsiero sostiene come si tratti “di un meccanismo, sicuramente utile in una strada a così alta densità di traffico, posta all’interno di uno dei quartieri più popolosi della città. Perché risulti pienamente efficace, c’è però la necessità che gli automobilisti collaborino attivamente, dimostrandosi attenti anche agli altri utenti della strada”. “Un intervento necessario – aggiunge l’assessore alla Mobilità Giuseppe Ginefra – che abbiamo deciso anche a seguito delle sollecitazioni del Comitato di quartiere di Macchia Romana".
bas 02