Comune Pz: Area Torre Guevara, interrogazione consiglieri Cd

I consiglieri comunali del Centro democratico, Pietro Campagna e Fernando Picerno hanno presentao un'interrogazione al Sindaco e al Presidente del Consiglio per conoscere "le intenzioni dell'Amministrazione sull'area che comprende la Torre Guevara e quali provvedimenti intenda adottare per porla a disposizione della cittadinanza, tenuto peraltro conto che entro la fine del corrente anno è prevista da parte della Provincia l'ultimazione dei lavori di ristrutturazione dell'ex Istituto d'Arte e, quindi, il rientro nella sua sede originaria del Liceo Artistico e Musicale". Nel documento i due evidenziano che "in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città, l'Amministrazione Comunale ha avuto la felice intuizione di spostare nell'area di pertinenza della Torre De Guevara il “campo medioevale”, installato negli anni precedenti nel Parco di Montereale in una evidente situazione di precarietà stante anche la presenza dell'area di accoglienza della moltitudine di venditori ambulanti extracomunitari che si riversano solitamente in Città in detto periodo;

tale nuova collocazione del “campo medievale” ha riscontrato l'immediato ed ampio consenso della cittadinanza che ha avuto la possibilità di riscoprire uno degli angoli più belli del centro cittadino;
in considerazione del successo della manifestazione, l'Amministrazione, con la nota n. 41014 dell'11.6.2014, a firma del Sindaco facente funzioni Campagna, chiedeva all'Amministrazione Provinciale, proprietaria dell'area, l'autorizzazione ad utilizzarla “per l'organizzazione di manifestazioni ed eventi culturali nei mesi estivi del 2014”;
tale richiesta rappresentava, nelle intenzioni dell'Amministrazione, solo un primo passo verso l'acquisizione al patrimonio ed alla fruizione cittadina dell'area stessa, peraltro già ricompresa in un apposito progetto di riqualificazione inserito nella programmazione dei fondi di sviluppo e coesione;
a seguito di intese intercorse tra il predetto Sindaco ed il Presidente della Provincia, l'Ufficio Edilizia e Patrimonio della medesima Provincia, con la nota n. 20938 del 16.6.2014, autorizzava “l'uso dell'area in oggetto”, per il periodo 15 giugno 14.9.2014;
con la nota n. 56224 del 13.8.2014, a firma dell'Assessore De Francesco, l'area è stata inopinatamente restituita “all'uso esclusivo della Provincia di Potenza …. e quindi all'Istituto Scolastico presente”;
tale incredibile e frettolosa decisione ha, in un sol colpo, vanificato il lavoro svolto dalla precedente Amministrazione e disilluso ogni legittima aspettativa dell'intera cittadinanza che aveva manifestato il proprio favore anche attraverso i mass media ed alcuni social network" concludono Campagna e Picerno.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: