"La seduta del Consiglio comunale di ieri, 14 novembre, ha affrontato un tema molto importante e delicato per la città di Potenza: quello dei rifiuti.L’intervento del Sindaco, prima sulla discarica di Pallareta, e poi sulla questione della raccolta e smistamento dei rifiuti, è stato chiaro ed esaustivo."
Così il capogruppo del PD Gianpaolo Carretta il quale aggiunge che "al Consiglio è stata dettagliatamente illustrata tutta la vicenda che ha contraddistinto l’impianto potentino, dal continuo monitoraggio dei dieci parametri, introdotti da un decreto legislativo del 2003, da rispettare e da comunicare alla Provincia in caso di superamento del 50% dei valori, al via libera della Regione, nel 2008, nell’autorizzare il Comune a procedere alla progettazione di una nuova vasca di 95.000 metri cubi per la discarica di Monte Grosso. Il superamento dei suddetti valori, come riferito, non si è mai verificato e solo in 15 casi si sono raggiunti livelli di guardia, tempestivamente rilevati, comunicati e rimisurati, dando sempre esito negativo, a tutela dell’impianto da ogni dubbio. Per quanto riguarda la nuova vasca di 95.000 metri cubi, come riportato dal primo cittadino in Consiglio comunale, è stato eseguito un Piano delle indagini preliminari, che ha dimostrato che non ci sono né pozzi e né infiltrazione fino a 35 metri di profondità, nel raggio di 500 metri, così come richiesto dalla normativa vigente; a questo ha fatto seguito un ulteriore studio approfondito da parte della Regione e della Provincia, i cui risultati hanno accertato che non sussiste alcuna perdita di percolato. Pertanto, tutti i rilevamenti eseguiti al di fuori del perimetro indicato dalla normativa e, pubblicati dalla stampa, hanno una valenza del tutto relativa. Sull’emergenza rifiuti in città, invece, è stato ribadito che, finché rimarrà chiusa la discarica di Lauria, dove venivano conferiti i rifiuti dei paesi del Lagonegrese, oggi trasportati nella già sovraccarica stazione di trasferenza di Tito, l’attuale situazione dei nostri cassonetti sarà ancora di sofferenza, ma si spera che a breve, con la riapertura di Lauria, tutto potrà tornare alla normalità. È però auspicabile che siano prese al più presto decisioni in merito ad un’eventuale gestione della raccolta “porta a porta” e all’educazione alla raccolta differenziata dei cittadini. Il Partito Democratico – conclude Carretta- e la maggioranza di centro-sinistra apprezzano la trasparenza amministrativa del primo cittadino e il suo continuo agire nell’interesse esclusivo della città."
BAS 05