Comune Potenza, Pace: capire la vera posizione di tutti

Per il consigliere regionale del Gruppo misto – Popolari per l’Italia: “L’unica soluzione in discussione è quella proposta dal sindaco De Luca”.

&ldquo;La citt&agrave; capoluogo di Regione &ndash; sottolinea Pace – vive da tempo una situazione di profonda difficolt&agrave; dettata da una triplice evidenza: il disallineamento dei conti dell&rsquo;ente, la confusa mission del Comune aapoluogo di Regione e la debolezza dei partiti che sulla citt&agrave; dimostrano incapacit&agrave; di proporre soluzioni concrete per il rilancio di Potenza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Possiamo discutere molto &ndash; continua Pace – sulla proposta che il sindaco, Dario De Luca, ha offerto ai capigruppo ed ai consiglieri comunali ma, allo stato, &egrave; l&rsquo;unica ipotesi sul tavolo del dibattito, nonostante mesi di richieste di apertura di una fase di responsabilit&agrave; congiunta e diffusa nell&rsquo;amministrazione della citt&agrave;. L&rsquo;unica proposta che affronta i temi vivi, urgenti e non procrastinabili che i cittadini di Potenza vivono e subiscono. Dario De Luca si &egrave; assunto l&rsquo;onere di una soluzione, operazione fallita dai partiti, conseguente alla sua azione di rappresentanza degli interessi e dei problemi della citt&agrave;. Questo atto di coraggio &egrave; da noi condiviso ed approvato ed invitiamo le altre forze politiche ad esprimersi doverosamente su una proposta che, nel metodo e nel merito, i capigruppo avevano compartecipato quale superamento dello stallo a cui la politica dei rinvii ha condannato la crisi cittadina&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Serve una maggioranza ampia a sostegno di una azione di risanamento difficile e non indolore per servizi, lavoratori e cittadini della citt&agrave;. L&rsquo;alternativa &egrave; tornare dai cittadini e rimetterci al loro giudizio. Un voto che consegnerebbe la citt&agrave; ad una dolorosa fase commissariale. Dario De Luca &ndash; fa rilevare pace – ci consegna una nuova pagina di responsabilit&agrave; che i partiti hanno il dovere di raccogliere emendando, dove necessario, nomi e geometrie politiche. Il dato che conta &egrave; sostenere, nel tempo utile e non solo nel chiacchiericcio del palazzo, l&rsquo;azione risanatrice che il Sindaco ha avviato. Noi siamo con Dario, perch&eacute; Dario &egrave; con la citta. Capiremo a breve con chi stanno i partiti della citt&agrave;&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: